fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 21 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 21 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come fare lo yogurt in casa: informazioni e ingredienti

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
26/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
452
SHARES
904
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Come si può preparare lo yogurt in casa? Per farlo avremo bisogno di due cucchiai di yogurt, un bollilatte (potremo usare anche una pentola alta o una casseruola), una o due coperte e un litro di latte fresco. Il procedimento è molto semplice. Iniziamo mettendo il latte nella casseruola, e portiamolo a ebollizione. È importante non farlo bollire, ma spegnere il fuoco nel momento in cui inizia a farlo. Capirlo è semplice, perché inizia a formare delle bolle sulla superficie. A questo punto è necessario fare raffreddare il latte, fino a quando sarà moderatamente caldo (basterà infilare un dito dentro per capirlo: non bisogna scottarsi, riusciamo a sopportare la temperatura, e allo stesso tempo il latte non è né freddo né tiepido). È questa la giusta temperatura che favorisce la proliferazione dei fermenti lattici. Noteremo che sulla superficie si forma della panna. Dopo averla tolta, inseriamo i due cucchiai di yogurt nel latte e procediamo mescolando in maniera delicata. Una volta eseguita questa operazione, è opportuno coprire il bollilatte con un piattino o un coperchio, e avvolgerlo nelle coperte, di pile o lana. Il tutto dovrà essere posizionato in un luogo che dovrà rimanere intonso per almeno una decina di ore. Infatti, è indispensabile che il composto rimanga assolutamente immobile senza essere sottoposto alla minima vibrazione. È consigliabile, pertanto, preparare il tutto di sera, in modo da ricominciare la mattina successiva. Quando andremo a togliere le coperte, infatti, lo yogurt sarà pronto. Esso dovrà essere conservato in frigo, e potrà essere consumato secondo il gusto specifico. La raccomandazione, infatti, è quella di assaggiarlo prima di aggiungere zucchero o altri tipi di dolcificante. L’alternativa consiste nell’intiepidire il forno, e inserirvi il latte, non coperto. Anche in questo caso, sarà necessario assicurare una temperatura costante, e evitare ogni tipo di vibrazione. Per quanto riguarda il consumo, il risultato che produrremo è particolarmente buono anche al naturale, ma può essere migliorato con miele o frutta. Le varianti a questa ricetta molto semplice sono diverse: per esempio, potremo usare il latte di pecora o di capra invece che quello vaccino. Infine, concludiamo con alcuni consigli. Nel caso in cui il bollilatte sia rivestito di ceramica all’interno, lo yogurt verrà più buono. Non mangiamo, inoltre, tutto lo yogurt che abbiamo prodotto, ma lasciamone due cucchiai per quando dovremo prepararlo la volta successiva. Molti consigliano di prediligere, per la prima volta, lo yogurt kyr, poiché dà origine a uno yogurt gradevole e molto compatto, e soprattutto senza il tipico sapore acido di molti prodotti. Ecco, dunque, spiegato il modo in cui è possibile realizzare lo yogurt in casa. Chiaramente, è possibile anche fare il tutto ricorrendo a una yogurtiera, ma in quel caso si perderebbe un po’ di gusto. L’importante è che il consumo del prodotto avvenga con moderazione, perché l’ingestione di quantità eccessive potrebbe produrre effetti collaterali spiacevoli. Come detto, lo yogurt può essere arricchito con frutta, cereali, miele, marmellata di ogni tipo o frutta secca.

Share181Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0
2.3k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0
915

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Notizia del Giorno
08/03/2016
0
928

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
913

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Quali sono le migliori app per camminare e guadagnare 2023
  • Come disdire eDreams Prime: che cos’è eDreams prime, vantaggi, costi e non rinnovo
  • Come creare un Qr Code
  • Cosa valutare nell’acquisto di un aeromodello usato
  • Come vestirsi ad un colloquio di lavoro





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .