Le mani sono il biglietto da visita di una persona, avere unghie lunghe, perfette e ben curate è molto importante per dare alla mano una bellezza maggiore.
Per una donna non sempre è possibile tutto questo, le unghie possono risultare troppo fragili e deboli, presentare antiestetiche scanalature, che rendono difficile la possibilità di farle crescere, per non parlare poi del brutto vizio, tipico delle persone ansiose, di mangiucchiarle.
La ricostruzione in gel permette di ovviare a molti di questi problemi, con gli strumenti appropriati può essere fatta direttamente a casa, risultando così anche più economica. In commercio esistono moltissimi kit pronti all’uso, per realizzare la ricostruzione delle unghie. A differenza di un normale smalto colorato, quello per la ricostruzione è appositamente pensato per rinforzare le unghie e prepararle eventualmente all’applicazione di speciali resine per l’allungamento. In genere questi prodotti hanno un costo maggiore rispetto a un semplice smalto, l’effetto è migliore e dura più a lungo.
Molte aziende offrono corsi e kit più o meno professionali, tra le più quotate ci sono Jetnails, Professionalnails e Robynails.
Quando però non si sente l’esigenza di seguire un corso o di acquistare un intero kit, si possono scegliere anche solo quei prodotti necessari per una manicure di base.
I prodotti di cui non si può fare a meno sono essenzialmente due: il gel e la lampada Uv. I gel per la ricostruzione costano intorno ai 5-10 euro, una lampada Uv indurente di buona qualità intorno ai 40. Senza questi due prodotti non si fa una ricostruzione in gel. A questi prodotti si aggiungono poi le resine acriliche per allungare le unghie e le tips per ricoprirle, prezzo intorno ai 10-15 euro.
L’unghia prima di essere trattata va pulita da eventuali residui di smalto, tramite acetone e cerchietti di cotone, pochi euro al supermercato. Una volta libera da ogni residuo si applica una base primer e il gel modellante, per aiutarsi nell’applicazione è meglio utilizzare piccoli pennellini per nail art, anche questi acquistabili per pochi euro in negozi forniti. Una volta applicato il gel si polimerizza per un paio di minuti sotto la lampada Uv. Finita l’operazione le unghie vanno limate e pulite da eccessi. Quando si finisce si può decidere di decorarla direttamente, in questo caso la parte finale del processo consiste nel ripetere la colata di gel e rimettere di nuovo per qualche minuto l’unghia nel fornetto. Una seconda opzione è quella di utilizzare le tips, in questo caso si ricoprire l’unghia, si lima ed eventualmente se risulta troppo lunga, si taglia. Anche in questo caso è necessario il gel e lampada per solidificare il tutto.
Tra i vantaggi nel realizzare la ricostruzione in gel a casa c’è la comodità di fare il tutto da soli e il risparmio economico. Per non parlare poi della fantasia e della possibilità di sbizzarrirsi secondo i propri gusti. Gli svantaggi iniziali sono quelli di acquistare i prodotti e la poca manualità nelle prime applicazioni.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more