Il chili è un piatto tipicamente messicano, i cui ingredienti principali sono tocchetti di carne (di solito si usa il maiale, il pollo oppure entrambi) e fagioli rossi cotti insieme a peperoni, pomodori e cipolle conditi con molte spezie e con chicchi di mais cotto a vapore. Quello che ne viene fuori è un piatto profumatissimo che va servito accompagnato da tortillas calde e riso alla messicana.
Lalternativa è invece quella di preparare i fagioli rossi da parte, passandoli con un passaverdure per privarli della pellicina e farne una crema.
In ogni caso, farete unottima figura servendo, insieme a questo ricco piatto, una scodella di panna acida. I messicani amano usarla per alleggerire un po il sapore speziato di questa pietanza.
Ingredienti per 4 persone
500 grammi di petto di pollo (in alternativa, sono ottime anche le cosce)
4 pomodori maturi
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 jalapeno
1 cipolla
1 spicchio daglio
200 grammi di fagioli rossi secchi o in scatola
1 scatola di mais in grani
1 lime
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaio di coriandolo macinato
1 pizzico di peperoncino
1 pizzico di cannella
olio extra vergine di oliva
sale
Preparazione
Per questa ricetta potete utilizzare dei fagioli rossi secchi oppure in scatola. Se avete scelto quelli secchi, sciacqua teli un po e metteteli a bagno per un paio dore con il succo di mezzo lime e un po di sale. Se avete a disposizione dei fagioli in scatola già cotti potete aggiungerli anche dopo aver messo a cuocere il pollo.
Tagliate la polpa del pollo a cubetti. Per preparare il chili al pollo si possono utilizzare sia il petto che le cose. Se avete preferito queste ultime, dovrete disossarle e togliere la pelle, che è molto grassa e poco adatta alla preparazione del piatto.
Tagliate poi a striscioline i peperoni e lo jalapeno, un peperone quasi del tutto privo di semi.
Affettate la cipolla e pelate lo spicchio daglio. Sbollentate i pomodori per un paio di minuti in acqua salata, privateli della pelle e teneteli da parte.
In un wok, soffriggete con lolio laglio, la cipolla, i peperoni e lo jalapeno. Aggiungete adesso il pomodoro tagliato a pezzetti, e dopo qualche minuto i fagioli rossi. Ponete un coperchio sul wok, in modo tale che le verdure rilascino del vapore. Quando le verdure avranno iniziato ad ammorbidirsi e a cuocere nel loro sughetto, potete aggiungere le spezie: il coriandolo, il cumino, un pizzico di peperoncino, un pizzico di cannella. Unalternativa al peperoncino, ma sempre in linea con il piatto, è uno schizzo di tabasco.
Amalgamate bene il tutto e aggiungete il pollo tagliato a tocchetti.
Lasciate cuocere il pollo almeno per mezzora a fuoco vivo e senza coperchio e alla fine regolate di sale e spruzzate nella preparazione mezzo lime, o se preferite grattate solo la buccia.
Aggiungete la scatola di mais cotto a vapore e privato della sua acqua dolciastra e continuate la cottura per una decina di minuti con un fuoco moderato.
Terminate la cottura e impiattate il chili ancora fumante, regolando di sale se necessario.