Tutti siamo alla ricerca di idee originali che possano valorizzare un angolo della nostra casa, con un pò di fantasia e molta passione possiamo realizzare tante bellissime idee, vediamo dunque come poter realizzare una ghirlanda di fiori dall’esecuzione apparentemente complessa. Ognuno potrà poi personalizzare a piacere quello che è stato eseguito.
La prima regola da seguire in qualsiasi lavoro di hobbistica creativa è di utilizzare (quando non riciclare) il materiale che costa meno e farlo rendere al massimo, abbiamo bisogno solo degli attrezzi giusti.
Per fare una bella ghirlanda abbiamo due possibilità o usiamo dei fiori di carta o dei fiori secchi. In questa breve guida opteremo per la prima soluzione che è anche la più economica,
Vediamo prima di tutto i materiali di cui abbiamo bisogno, l’esecuzione che suggeriamo l’abbiamo realizzata in diverse varianti, ma il procedimento è sempre lo stesso.
Come fare una ghirlanda di fiori
Materiali
-Guttaperca: nastro di carta adesivo colorato verde
-Colori acrilici: rosso, bianco e giallo per eventuali ritocchi
-Immagini di fiori con petali dalla grandezza omogenea possibilmente rose e di diversi colori. Scegliere quelli in materiale termoplastico venduti in foglietti, ne servono circa una ventina
-Immagini di foglie verdi sempre in materiale termoplastico
-Filo di ferro da 3mm
-Colla spray e colla a caldo
-Forbicine
-Ferro da stiro
-Pinze e tronchesine
-Rametti di pino ben forniti di aghi

Procedimento
PRIMO PASSO: Per prima cosa ritagliamo i fiori facendo molta attenzione a seguire la linea del bordo, poi con il ferro da stiro a bassa temperatura scaldiamo i fiori in materiale termoplastico e modelliamo i petali con le mani al fine di dargli una forma, spruzziandovi sopra un pò di colla spray; il risultato sarà eccezionale perchè gia avremo dei bei fiori dall’aspetto molto realistico.
Tagliare le immagini delle foglie verdi e ripetiamo l’operazione con il ferro da stiro avendo cura di ricurvare le foglie verso l’interno (avendo cura di non esagerare con la curvatura)
A questo punto creiamo dei gruppi costituiti da due fiori e quattro o più foglie unendo il tutto con la colla a caldo, così da avere, alla fine, 15 gruppi assemblati di grande effetto.
SECONDO PASSO: Prendiamo il filo di ferro, facciamo un cerchio unendo le due estremità, po restandattenzione a non lasciare spessoni appuntiti.
Ricopriamo l’anima metalica con la carta adesiva verde.
Si abbia cura di creare nell’estremità un anello che ci potrà servire per appendere la ghirlanda.
TERZO PASSO: Prendiamo i gruppi di fiori e foglie verdi e incolliamoli alla struttura che abbiamo precedentemente creato.
Riempiamo gli spazi vuoti tra un gruppo floreale ed un altro con i rami di pino possibilmente con qualche pigna attaccata.
Alla fine avremo ottenuto una ghirlanda piena e dal sicuro effetto decorativo.
PREZZO: Il costo della materia prima (fiori e foglie di materiale termoplastico), del nastro adesivo di guttaperca è stato di 20 euro.
La colla spray è costata 5 euro ma era stata già utlizzata per numerosi altri lavori.
SVANTAGGI: Reperire il materiale occorrente
VANTAGGI: Possibilità di personalizzare la nostra creazione seguendo estro e fantasia.