Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un frutteto

Editore by Editore
17/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

Come si realizza un frutteto? La prima cosa da mettere in evidenza è che si tratta di un compito che presuppone da una parte un impegno notevole e dall’altra parte un’ottima conoscenza dei cicli della natura. Ciò detto, bisogna prendere in considerazione innanzitutto lo spazio di cui si può disporre. Le piante, naturalmente, crescono, e nella loro crescita necessitano di uno spazio vitale sufficiente a consentire loro il massimo del rigoglio: in caso contrario, andranno a soffocarsi, l’una contro l’altra, e di conseguenza il frutteto sarà compromesso. Per prima cosa acquistiamo un albero con almeno tre anni di vita: quelli in vaso sono perfetti. L’importante, però, è fare attenzione che il vaso abbia un diametro di almeno trenta centimetri. in caso contrario, c’è il rischio che l’apparato radicale della pianta risulti già atrofizzato. A meno che non si sia in una zona montana, il trapianto può avvenire in ogni periodo dell’anno. Naturalmente sarà preferibile evitare i momenti successivi alle piogge torrenziali così come le ghiacciate, per evitare un terreno eccessivamente bagnato. Nel caso in cui si prediligano piante con radice nuda, bisogna aspettare la metà di marzo o l’autunno. Gli alberi da frutto devono essere bagnati con una certa frequenza nel primo periodo, o moriranno. La fossa in cui mettere le piante deve essere molto capiente, con uno scasso di almeno un metro cubo. La buca non è per il presente, ma il futuro, e negli anni che verranno sarà benefica per gli alberi. Quando si trapiantano gli alberi da frutto bisogna anche migliorare la qualità del terreno e concimare. Sul fondo è importante posizionare uno strato di sassi, che agevoli lo scorrere dell’acqua. Quindi metteremo torba, un po’ di sabbia a del terriccio. Per quanto riguarda il concime, il tradizionale stallatico andrà bene: dovrà essere versata una quantità ridotta sul dono, e aggiungerne sui lati a mano a mano che la buca viene riempita. Dopodichè, negli anni successivi sarà indispensabile adottare interventi di potatura, la cui qualità varierà a seconda dell’ubicazione e della specie degli alberi. Alla potatura bisogna aggiungere anche trattamenti finalizzati a proteggere le piante dagli attacchi di funghi e afidi. Per i prodotti da usare sarà opportuno chiedere consiglio in centri specializzati. Ovviamente sarà da prediligere un trattamento biologico, visto che con tutta probabilità i frutti saranno destinati all’alimentazione. E veniamo alla durata della vita delle piante. Essa dipende dalle cure e dall’adattamento nell’habitat. In generale, comunque, si può notare come il melo sia il più longevo, potendo durare anche mezzo secolo, mentre alberi come ciliegi, peschi e susini difficilmente arrivano ai vent’anni di età. Concludiamo precisando che la scelta del tipo di frutta che si desidera coltivare può risultare difficile, soprattutto nel caso in cui gli alberi siano pochi. In generale, comunque, gli alberi che danno più soddisfazione sono susini, peri e meli. Chi vuole sperimentare, invece, potrà ricorrere agli alberi da frutta nani, oppure a incroci particolari, come per esempio le biricoccole, incrocio gustoso tra albicocche e prugne.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist