I cittadini italiani che per una serie di motivi legati al lavoro decidessero di trasferirsi in Cina per un determinato periodo di tempo, come dipendenti di società cinesi o anche straniere, devono essere in possesso di tutta una serie di requisiti per poter richiere il Visto di Lavoro ( tipologia Z).
-Come prima cosa aver compiuto 18 anni.
-Poter certificare di possedere competenze professionali adatte al lavoro che si sta andando a svolgere.
-Avere la fedina penale pulita.
-Avere già un impiego, motivo per cui ri richiede il visto, quindi disporre già di un datore di lavoro in Cina.
-Essere in possesso del passaporto o di un documento sostitutivo.
Senza una cosa non si può in nessun modo ottenere le altre.
In Italia, presso il Ministero del Lavoro Cinese, dovrete richiedere una Licenza d’Impiego (o, in sostituzione, un Certificato di Esperto presso il Bureau of Foreign Expert Affairs, prima di entrare in Cina).
Affinchè voi possiate ottenere la Licenza d’Impiego, il vostro fututo datore di lavoro (sia esso Italiano o cinese ma in ogni caso con sede dell’impiego in Cina) dovrà compilare lApplication Form for the Employment for Foreigns e presentarlo alle autorità competenti insieme a :
-il vostro curriculum vitae
-una vostra lettera d’assunzione
-le vostre referenze per certificare di essere idonei all’impiego per cui state facendo richiesta
-le mansioni che dovrete svolgere nel vostro futuro impiego
-un vostro certificato sanitario a norma, il Physical Examination Report for Foreigner
A questo punto, le autorità commerciali esamineranno la richiesta del vostro futuro datore di lavoro e valuteranno se approvare o meno l’Application Form; in caso di esito positivo il datore di lavoro dovrà presentarlo alle autorità locali dei servizi per l’impiego affinchè venga esaminato e approvato dal Certificate Office. In caso anche quest’ultimo esito risultasse positivo, il Ministero del Lavoro rilascerà direttamente a voi la Licenza d’Impiego, accompagnata da un telegramma di notifica di conferma per il Visto di Lavoro, inviato dal Ministero degli Esteri Cinese. A questo punto, con in mano la Licenza d’Impiego e il telegramma (può anche essere una lettera) potrete andare a fare richiesta per ottenere il Visto di Lavoro (tipologia Z) presso l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Roma o andando presso i Consolati Generali Cinesi di Milano e Firenze.
L’ultimo passo che vi rimarrà da fare sarà, arrivati a questo punto, compilare l’apposito modulo per richiere il Visto di Lavoro (ricordate che il modello è identificato dalla lettera Z).
Dovrete dunque presentare:
-la Licenza d’Impiego (o il Certificato di Esperto)
-il telegramma di notifica per il visto
-il vostro passaporto (o l’eventuale documento sostitutivo)
-due foto formato tessera
Il vostro Visto di Lavoro avrà validità fino alla fine del contratto di lavoro in Cina.
Come potete immaginare il procedimento non è certo breve, i tempi che vi occorreranno per ottenere il Visto, saranno molto dilatati causa burocrazie varie, ma, essendo in possesso di tutti i requisiti sopra elencati, non dovreste incontrare nessun problema.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more