Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare a dire “No” ad un amico

Editore by Editore
10/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
460
SHARES
920
VIEWS
Condividi

Come imparare a dire di no ad un amico? Semplice, bisogna imparare a dire di no, anche se molto spesso non è semplice. Persone con scarso carisma o con poca personalità tendono ad avvicinarsi ai propri amici non porgendo dei rifiuti, ma bensì assecondandoli in ogni loro scelta. Le motivazioni? Molteplici: essere allontanati da un gruppo, paura di perdere ciò che si ha, insicurezza e timore in generale, scarsa autostima, carattere debole e poca fiducia in se stessi. Magari rifiutando un invito di un amico, queste persone si sentono in qualche modo colpevoli o provano rimorso nel dire di no. Purtroppo l’errore è proprio questo: facendo in questo modo e provando insicurezza nelle proprie scelte, si tende ad assecondare tutto ciò che ci viene proposto, e tutto ciò peggiora ancora di più il nostro ego e influisce sulle scelte future.

Ora chiedetevi: Perchè non riesco a dire di no? Se la risposta è ” sono troppo buono e non riesco ad essere cattivo con un amico”, rendetevi conto che qui non si tratta di buono o cattivo, ma di essere liberi o dipendenti, ossia se è il caso di assecondare un amico più per un fatto di bontà, oppure perchè non vogliamo perdere le sue attenzioni. Eppure un “no” a volte è la scelta migliore: ci fa sentire indipendenti, migliora il nostro ego, sappiamo scegliere con la nostra testa: siamo liberi di decidere ciò che vogliamo, pertanto se diciamo di “si” è perchè vogliamo, se diciamo di “no” è perchè non vogliamo una determinata cosa.
A questo punto vediamo come possiamo imparare a dire di no e come fare.
Prima di tutto rendiamoci conto che noi siamo indipendenti dalle scelte e dai voleri degli altri: se una cosa ci aggrada e ci fa stare bene assecondiamola e accettiamola, viceversa rifiutiamola. Se una amico ci chiede qualcosa che secondo noi puo farci stare male o crea dei disagi, non dobbiamo avere paura di dire “no”. Cosi abbiamo anche la consapevolezza di stare per acquisire maggiore carattere e personalità.
Come fare a dire di no al nostro amico?
A volte quando diciamo no, specialmente a una persona che conosciamo bene, dobbiamo accompagnare il rifiuto con una motivazione. Per non sentirci colpevoli, dovremmo cercare di essere il piu possibile sinceri: spiegare perchè non ci va, cercando di essere più generali possibili in alcuni casi, e ringraziare. In alternativa un altro buon metodo è quello di posticipare la decisione per non dare risposte avventate e sgarbate. Ad esempio rispondere: “non lo so, ci devo pensare, grazie per avermelo detto”, “non ne sono sicuro, ti faccio sapere al più presto”. Questo ci permetterà di avere più tempo per meditare una risposta giusta da dare.

Se siamo invece sicuri che la scelta migliore per noi stessi è un fermo “no”, allora cerchiamo di dirlo al nostro amico in maniera più sensibile e giusta possibile, ad esempio:

“No, grazie. Magari la prossima volta”
“Preferirei di No”
“Mi dispiace, ma è meglio di no”

Molto efficace è l’uso del corpo e del tono della voce: il NO deve essere pronunciato in tono fermo e deciso, scuotere la testa agevola il messaggio di rifiuto.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
959

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist