Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un demone usando Photoshop

Editore by Editore
12/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
453
SHARES
906
VIEWS
Condividi

Per fare un demone con Photoshop occorrono:
-Carta, matite, gomma.
-scanner
-tavoletta e penna grafica
-photoshop
-un computer con almeno 4 gb di ram
-un hard disk capiente

Per prima cosa bisogna prendere un foglio e mettersi a disegnare la bozza a matita del soggetto che si vuole realizzare. Delineare bene i contorni principali e dare, all’occorrenza i volumi, con una leggera ombreggiatura.
Occorre avere installato una delle ultime versioni di photoshop.
A seconda di come lo si utilizza si può scegliere tra la nuovissima versione e quelle un po’ più vecchie. La nuova versione necessita di molta ram, per cui consiglio di avere installato più di 4 gb di ram.
Una volta scelta la versione più appropriata del programma che si può scaricare in prova gratuita, per un periodo limitato, dal sito internet di adobe, si accede al programma dello scanner e si scansiona il disegno fatto a matita.
A questo punto, abbiamo acquisito il nostro lavoro e possiamo dedicarci al suo miglioramento e sviluppo.
Ora ci serve la tavoletta grafica con penna.
Le migliori, a mio parere sono quelle della wacom. La serie intuos è studiata apposta per un uso professionale e semi professionale, ed è consigliata per tutti gli artisti. In caso non si volesse spendere troppo e risparmiare su questo accessorio, indispensabile, si possono scegliere tavolette meno professionali e di altre marche come la trust.
Aprire il disegno scansionato ed aggiungervi un layer.
Il layer è un’opzione molto comoda e indispensabile di photoshop che permette di stendere il colore e i tratti grafici, senza intaccare il disegno principale e di farlo su più livelli con trasparenze ed effetti grafici diversi.
Aggiunto ed aperto il primo layer, si passa alla prima stesura del colore.
Si sceglie il tipo di pennino grafico e di colore che si vuole dare. Generalmente si da prima un colore di fondo medio e poi vi si aggiungono con altri layer le ombre e le luci.
Si possono usare anche le maschere per scegliere il contorno che si deve colorare. Una volta selezionata l’area si può tranquillamente colorare senza preoccuparsi di uscire dai bordi, proprio perché la maschera delimita la zona in cui il pennello scrive.
Data la prima mano di fondo si passa ad un layer successivo.
Nei layer si può scegliere il tipo di opacità da dare e di fusione, dipende dall’effetto che si vuole ottenere, inoltre si possono disattivare per breve tempo per vedere meglio il risultato del disegno.
Nel livello nuovo ci occuperemo di dare le ombre e cioè le parti più scure. Per fare questo si sceglie solitamente il colore di base e lo si scurisce leggermente. Al livello successivo si possono aggiungere altre ombre più scure per le zone più in profondità e maggiormente in ombra.
Per le luci e i riflessi si fa lo stesso lavoro.
Si parte con un livello di colore, questa volta però, più scuro e si va via via schiarendo, fino ad arrivare al bianco, come ad esempio per il riflesso degli occhi. Mentre si procede con il lavoro, oltre al colore, bisogna scegliere sempre il tipo di pennino e ti effetto desiderato. Si può usare l’acquarello o il pennarello a seconda di come si vuole che il soggetto risulti.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
929

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
961

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
932

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist