Per realizzare decorazioni natalizie artigianali, con la pasta di sale, serve un minimo investimento (più in colori che in materie prime per realizzare la pasta di sale stessa), un po’ di manualità, un pizzico di fantasia e di buongusto.
La pasta di sale è una pasta che si prepara con semplici ingredienti – la ricetta di base prevede la preparazione con due tazze di farina, una tazza di sale ed una tazza di acqua anche se ho trovato in giro ricette che prevedono anche l’aggiunta di colla vinilica – e si modella con estrema facilità. Va poi cotta in forno per farla irrigidire e per far trasformare ciò che è stato modellato in vere e proprie decorazioni destinate a durare.
Per preparare la pasta di sale si deve mescolare in un contenitore la farina, il sale e la metà dell’acqua resa tiepida. L’impasto va lavorato fino a che non si ha una pasta liscia e non appiccicosa e si aggiunge pian piano l’acqua restante.
Limpasto va tolto dalla terrina e lavorato ancora un po (se si aggiunge troppa acqua diventa troppo appiccicoso) e consiglio di farla riposare per una mezzoretta in un recipiente chiuso ermeticamente in modo da non farla stare a contatto con laria. Dopo di questo tempo di riposo la pasta di sale è pronta per luso.
Il periodo Natalizio è molto adatto per creazioni con la pasta di sale. Si possono ricavare soggetti di diverso tipo usando le formine dei biscotti (a forma di cuoricino, di mezzaluna, a forma circolare) oppure possono essere modellati con le mani dando la forma di bastoncini di zucchero, di pacchetti natalizi, piccoli pupazzi di neve e tanto altro ancora.
La pasta di sale può essere colorata sia aggiungendo allimpasto del colorante alimentare (ma in questo caso lintera sagoma sarà di un solo colore) che con gli acquerelli. In questo caso, una volta asciugato il colore, sarebbe bene applicare una passata di vernice protettiva trasparente per far durare il lavoro più a lungo.
Gli oggettini realizzati con la pasta di sale possono essere lasciati essiccare allaria aperta ma in questo caso bisogna avere qualche giorno di pazienza prima che secchino del tutto altrimenti li si può mettere in forno, a 120 gradi, senza far seccare troppo però.
Questi oggettini possono essere appesi allalbero di Natale oppure si possono modellare dei porta candela, o piccoli pupazzetti di neve da appoggiare in casa in modo decorativo. Basta solo un podi fantasia. Il costo degli ingredienti per realizzare la pasta di sale è minimo: bisogna comprare i colori alimentari o gli acquerelli ma linvestimento è comunque ridotto. Ci dilettiamo spesso in questo tipo di lavoro e anche i bimbi si divertono molto. Consiglio questo tipo di attività sia come attività manuale, per impegnare un po’ di tempo libero ma anche per economizzare sulle decorazioni ed avere una casa addobbata con oggettini originali. Carina anche l’idea di usare sagome come fermapacco o realizzare oggettini da donare a Natale. Se anche non si è molto pratici si può fare qualche tentativo per prenderci mano e perfezionare la tecnica strada facendo.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more