Uno dei regali natalizi che certamente a per la maggiore in questo periodo di feste e regali è un cesto di frutta o anche semplicemente un cesto che contenga prodotti artigianali o tipici di qualche regione. In commercio esistono molte varianti di tutti i prezzi ma è anche possibile ricorrere al fai fa te e realizzare delle confezioni personalizzate, belle e meno costose. Per realizzare un cesto occorrono principalmente due elementi: il contenitore e quello che si vuole mettere al suo interno. Il fai da te ci permette di realizzare contenitori molto graziosi, si puù ricorrere ai classici cestini di vimini, acquistabili nei mercatini rionali a pochi euro, oppure è possibile anche creare da soli un contenitore. Personalmente consiglio sempre di partire dal tipo di prodotto che si ha intenzione di mettere. Se si decide di optare per della frutta secca, ad esempio, si possono realizzare anche dei semplici contenitori in cartone decorato, basta riciclare delle scatole e decorarle con fogli o decori natalizi. Se invece si opta per della frutta fresca come possono essere arance, mandarini o frutta esotica, non basterà un semplice cesto di cartone, dato il peso della frutta è preferibile optare per qualcosa di più resistente come la plastica, i vimini o anche qualche confezione di latta. Per realizzare una confezione di cartone basta utilizzare delle scatole i forma quadrata o rettangolare, utilizzare colla vinilica per applicare le decorazioni inserire al suo interno una base di celofan o fei fiocchi colorati inserire la frutta scelta e chiudere il tutto in fogli di carta trasparente magari con un bel fiore natalizio o dei nastri dorati. Quanto invece il contenuto è più pesante, o le dimensioni devono essere più grandi si deve optare per un contenitore di forma circolare e leggermente profondo, in modo da disporre al meglio la frutta e farla apparire a seconda delle varietà scelte. I cestini di vimini sono i più consigliati, esstono di tutti i tipi e di tutti i prezzi, dai pochi euro fino alla decina. Se si sceglie una forma base semplice la si può decorare con dei nastri di raso rosso, acquistabili a pochi euro in una qualsiasi merceria, oppure applicare tramite colla a caldo qualche decorasione di plastica come stelle di Natale o coccarde e fili dorati. Se invece si vuole optare per un cesto di altro materie si possono anche utilizzare le scatole di latta dei biscotti, in questo caso la si può tranquillamente ricoprire con carta decorata o tessuto e renderla attuale per le feste, anche in questo caso basta una semplice base morbida una disposizione attenta e ricercata della frutta per realizzare un cesto sicuramente personalizzato e altamente gradito. I vantaggi di realizzare dei cesti da soli stanno sicuramente nei costi, basta conprare i prodotti e qualche oggetto decoratico e si possono realizzare cestini di tutti i tipi e prezzi, dai 10-15 euro in su, si realizza qualcosa di personale e caratteristico. Gli svataggi sono relativamente pochi, in effetti può risultare scomodo il confezionamento le prime volte, ma basta esercitarsi e il tutto risulterà più semplice.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more