Una volta era di moda insegnare alle femminucce il lavoro con l’uncinetto.
Oggi è raro trovare chi sa usare l’uncinetto.
Io ho imparato da piccola e mi diverto nel tempo libero ad usare cotone ed uncinetto, poiché ciò che realizzo con le mie mani ha un valore unico, così mi sono divertita a preparare centrini che sono diventati le bomboniere per il matrimonio di mia figlia .
Ho acquistato del cotone bianco n.5 ed un uncinetto n.3 ed ho cominciato a lavorare realizzando con l’uncinetto dei bei centrini di cotone bianco con un punto traforato.
Punti impiegati: mezza m. bassa m. bassa, mezza m. alta, m.alta, m.alta doppia, m.alta tripla, motivo di base I, motivo di base II.
Motivo di base I ( motivo a rete)
1° giro: su una catenella di base, puntare l’uncinetto nell’8° maglia e lavorare una maglia alta (1° quadretto della rete) e così via si continua fino a realizzare il centrino con la lavorazione tipo filet delle dimensioni desiderate : 26 x 26 era quello che faceva al caso mio. Una volta rifinito con i pippiolini attorno, l’ho stirato inamidandolo, l’ho steso sul tavolo, vi ho messo sopra un quadrato di tulle giallo-chiaro dove ho racchiuso i cinque confetti. Ho stretto in cima, formando come un cestino che si presentava molto bene da regalare come bomboniera agli invitati al matrimonio.
Ho risparmiato certamente 38 per ogni bomboniera; le mie spese si sono limitate solo al cotone e all’uncinetto . Non considero il tempo perso, quello per me è stato un divertimento
Non solo centrini tutti di filo all’uncinetto, ma posso dare qualche idea utilizzando tovaglioli di lino o di cotone che non si usano più da mettere accanto al piatto dato che più spesso si usano i tovaglioli di carta.
Ho realizzato un entrino da tavolo in cotone con inserti all’unicinetto , tagliando il tovagliolo in un rettangolo da cm 32 x 46 cm ed unendo la parte centrale con un inserto fatto all’uncinetto.
Una mia amica, appena me lo ha visto, mi voleva dare 30 per averlo sulla sua tavola, ma io gliene sto preparando un altro e glielo regalo a Natale.
Un’altra idea è quella di formare un bel centrino grande rotondo come centrotavola.
A tempo perso, quando mi trovo in spiaggia sotto l’ombrellone, ad esempio, mi trastullo con il filo e l’uncinetto. Realizzo dei piccoli centrini rotondi colorati e li ripongo in una scatola. Quando torno a casa dal mare, mi diverto ad unirli seguendo la mia fantasia cromatica per realizzare un grande centrino da centrotavola.