Come sfondare nel mondo della moda? Beh ambizioso come progetto di vita, sicuramente più adatto a persone pronte a mettersi in gioco, sempre. Si può provare a far carriera in quest’ ambito in diversi modi: c’è chi vede nell’essere modello, indossatore, il sogno della propria vita e c’è chi, invece, è intenzionato a divenire un esperto fashion designer o ad affermarsi nel giornalismo del settore, diventando, che so, fashion director della nota rivista “Elle”, per esempio. Di certo bisogna impegnarsi seriamente, qualsiasi di queste opzioni si prediliga, visto che stiamo parlando di un ipotetico lavoro, che richiede alla persona devozione esclusiva a ciò che si è deciso di fare: volendo soffermarci sul “model work”, l’individuo interessato deve rispettare una rigida dieta alimentare specifica e funzionale alle sue esigenze di lavoro: parliamo di determinate proporzioni fisiche da rispettare, conformarsi a certe misure di spalle, torace e fianchi, per non parlare poi del duplice elemento “height and weight”, fondamentale standard cui attenersi. E’ pur vero che mai come oggi è fortemente sentita la problematica sociale che vede sempre più persone, per lo più ragazzine adolescenti col sogno di fare le modelle, soffrire di scompensi alimentari, bulimia ed anoressia tra i casi più gravi ( in incessante aumento purtroppo), che spesso portano alla prematura morte delle proprie vittime. Quindi si osserva un atteggiamento generalizzato nella moda, che è quello assunto da stilisti e agenzie nel far tante campagne sociali per scongiurare il problema : ma l’ obiettivo primario di queste mosse , anche se è triste dirlo, è far sembrare, almeno all’opinione pubblica, che questa piaga dei tempi d’oggi sia tenuta in considerazione e non cada invece nella dimenticanza. Tralasciando la questione, bisogna dire che indispensabile per un’aspirante modella è la realizzazione di foto professionali, che mettano in risalto fotogenia e proprie fattezze fisiche; in poche parole, fare il cosiddetto “book fotografico”. Subito dopo, procedere all’ iscrizione presso un’apposita agenzia, che provveda essenzialmente a fornire occasioni di lavoro, grazie all’inserimento in servizi fotografici e diversi lavori più o meno dello stesso genere (promozioni, spot pubblicitari, ecc…). Volendo esprimerci, comunque, in termini più generali, il mondo della moda attira molte giovani leve, anche laureati in specifiche materie idonee al settore: questo in realtà è comprensibile data la grande creatività e dinamismo che caratterizzano l’impiego in esame.Tuttavia, chi riesce a conquistarsi ruoli di prestigio, come direttori di giornali di moda o stilisti di successo, sono persone comunque consapevoli di dover esser pronti ad assumersi incarichi importanti e di grande responsabilità, che necessariamente richiedono forte resistenza allo stress. Di certo, questi sono traguardi che è possibile raggiungere, in genere, solo dopo lunghi itinerari di studio, portati avanti brillantemente, e faticose gavette; anche perchè ai giovani con poca esperienza e alle prime armi le aziende si rivolgono con molto scetticismo e diffidenza.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more