Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un buon ciambellone

Editore by Editore
21/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi

Di ricette con il ciambellone ne esistono tante, con numerose varianti.
Quella che propongo è una ricetta classica imparata da mia nonna anni fa, e in cui di recente ho modificato alcuni ingredienti per rendere il ciambellone ancora più soffice.

Occorrente:
4 uova intere
150 grammi di farina
150 grammi di amido di mais
200 grammi di fruttosio o 250 grammi di zucchero di canna
Un grosso limone
Una bustina di lievito vanigliato
Un bicchiere e mezzo di latte
Una tazzina di olio extra vergine di oliva
Due pizzichi di sale

Procedimento:
Dovete separare i tuorli dagli albumi, tenendo questi ultimi da parte in una ciotola dove andrete poi a montarli con una frusta o in alternativa con due forchette, aggiungendovi solo un pizzichino di sale ed il succo di mezzo limone.
In una grossa ciotola grossa dovete battere i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi. La scelta dello zucchero dipende da quello che preferite. La differenza tra i vari zuccheri è questa: lo zucchero bianco è molto raffinato e, come quello di canna tende a cristallizzare in cottura. Il fruttosio dolcifica molto più degli altri, è naturale e rende l’impasto delicato. Noterete la differenza anche in una crostata.
Aggiungete un pizzico di sale e la buccia grattugiata di un limone (possibilmente non trattato).
Mettete adesso la farina, delicatamente. Mia nonna diceva di versarla “a pioggia” per evitare che si formassero dei grumi. Io vi consiglio un colino, con il quale far cadere la farina e poi l’amido di mais. Se non avete l’amido di mais potete sostituirlo con la frumina o in alternativa con la fecola di patate. Tutti rendono la ciambella più soffice.
L’impasto avrà preso una certa consistenza. Versate allora il latte e infine la tazzina d’olio.
L’olio profuma delicatamente il ciambellone e lo rende più leggero rispetto al burro.

Cottura:
Accendete il forno ad una temperatura di circa 200 gradi. Procuratevi poi uno stampo col buco al centro che avrete unto di olio e sul quale avrete fatto cadere della farina, battendolo poi con le mani per spolverizzarlo tutto.

Nell’altra ciotola potete adesso battere gli albumi, cercando di montarli a neve ben ferma. La prova che si fa per verificarlo è quella di versarne un cucchiaio in un piatto. L’impasto cade sul piatto restando ben fermo.
Adesso potete mischiare il tutto.
Versate la neve degli albumi nella ciotola aiutandovi con una spatola di legno.
Questa procedura deve essere effettuata in maniera molto delicata e solo in un senso, altrimenti gli albumi si smontano. Procedete con la spatola girando il composto dal basso verso l’alto, fino a quando il tutto si sarà amalgamato.
Solo allora, sempre molto delicatamente, potrete aggiungere una bustina di lievito vanigliato, usando di nuovo il colino e facendolo cadere a pioggia. Mischiate ancora una volta nello stesso verso.
Versate l’impasto nello stampo, che va inserito nel forno già caldo, sul ripiano centrale. Abbassate la temperatura di circa 10 gradi.
Il ciambellone va cotto per 45 minuti, ma nei primi 20 dovete evitare di aprire il forno, altrimenti l’impasto si sgonfia.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist