Fare un bouquet oggi non è solo una specialità dei fiorai ma è anche possibile farlo a casa propria e non è per nulla difficile.In genere il bouquet è una composizione floreale di rose rosse da regalare alla fidanzata o per un evento importante come il matrimonio.Oltre alle rose rosse a volte con una rosa blu vengono usati altri fiori come le orchidee e i girasoli.La mia ragazza per un periodo di tempo ha lavorato in un negozio di fiori e molte volte andandola a trovare la osservavo mentre faceva un bouquet di orchidee.Difatti voglio spiegarvi con la mia modesta esperienza visionaria come farne uno in quanto è quello che mi piace di più ed è quello che ricordo meglio.La prima cosa da fare è quella di andare dal fioraio e comprare dei fiori come le orchidee e della carta trasparente plastificata,poi un nastro rosso,una bobina di nylon,fili di ferro,una spillatrice,un bigliettino e se volete anche dei fili di Bear Grass.Consiglio di utilizzare dei finissimi fili di ferro creando tipo una piccola bottiglia a triangolo intrecciandoli con i fili di Bear Grass in modo da non farli notare.La forma non deve essere troppo accentuata altrimenti il risultato non sarà altro che una forma inusuale e dall’aspetto sgradevole.Una volta fatto ciò bisogna prendere le orchidee e porle tra i vari intrecci della struttura metallica creata e tenerle ferme con dei piccoli fili di ferro facendo attenzione a non farle rompere in quanto sono molto delicate.Se ricordo bene la mia ragazza all’occorrenza usava anche del nylon per tenere ferme le orchidee tra la struttura metallica e i fili di Bear Grass.Dopo aver fatto questo passaggio fondamentale e dopo aver tagliato gli eventuali gambi che fuoriescono e legati quelli al di sotto della struttura con il nylon,bisogna prendere la carta trasparente plastificata,il nastro rosso e la spillatrice.Il bouquet è quasi pronto e per completarlo bisogna prendere per prima cosa la carta plastificata e spillarla con la massima cautela intorno ad esso facendo sempre attenzione ai fiori ed infine dove in precedenza i gambi sono stati legati con il nylon,bisogna legarli ora con il nastro rosso.Il bouquet è pronto.Se volete che la vostra ragazza rimanga molto sorpresa e felice scrivete anche un bigliettino romantico e mettetelo tra le orchidee.Il motivo per cui ho scelto le orchidee come composizione floreale è il fatto che esse sono il simbolo della sensualità e del lusso mentre ho scelto il rosso per il nastro in quanto il rosso come sapete simboleggia la passione.La spesa da affrontare non è nemmeno tanto alta.Ogni orchidea costa circa 3 euro,il nastro circa 2 euro,una bobina di nylon circa 1 euro,invece la carta trasparente plastificata la regalano i fiorai.L’unico svantaggio riguarda il prezzo delle orchidee.Infatti se non si va dal proprio fioraio di fiducia i fiorai cercano sempre di fare direttamente loro un bouquet ovviamente ad un prezzo abbastanza alto mentre per il resto fare un bouquet di orchidee è la migliore alternativa alle rose rosse in quanto non sono più tra i fiori preferiti delle donne.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more