Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Fai da te: come sostituire una maniglia della porta

Editore by Editore
26/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
479
SHARES
957
VIEWS
Condividi

Sostituire la maniglia di una porta è un’operazione molto semplice. Andiamo, dunque, a scoprire il procedimento necessario per farlo. La prima operazione da compiere consiste nel misurare in maniera precisa le dimensioni della maniglia, in modo da trovarne un’altra dello stesso tipo, con la stessa serratura e con i fori nella giusta posizione. È possibile anche smontare una parte della maniglia, togliendo le viti, e portarla direttamente con sé al momento di effettuare l’acquisto, in modo da avere la sicurezza che le misure coincidano in maniera esatta. Una volta recuperata la nuova maniglia, dunque, procediamo a sostituire quella vecchia. Dobbiamo svitarla e togliere l’albero quadro che unisce la maniglia esterna con quella interna. Attraverso le viti situate sulla parte laterale della porta, bisogna svitare la serratura nella parte interna. A questo punto, è opportuno prendere il meccanismo di serratura nuovo, e inserirlo al posto di quello tolto. È molto importante prestare attenzione ai fori sul meccanismo, che devono coincidere in maniera perfetta con quelli presenti sulla porta, per evitare qualsiasi difficoltà. Ora, è possibile procedere e bloccare tutto con le viti. Si può iniziare, dunque, a montare le maniglie. Prendiamo l’albero quadro e facciamolo passare all’interno del buco da una parte all’altra della porta: introduciamolo nella prima metà della maniglia, così da assicurarsi che i bordi coincidano alla perfezione, e quindi la stessa cosa deve essere fatta con l’altra metà. Una volta appurato che la maniglia si trova nella giusta posizione, si può cominciare a fissare le due sezioni con le viti alla porta. Ecco, dunque, come in pochi minuti si può sostituire la maniglia di una porta. È importante ricordare che la scelta della maniglia deve essere sempre effettuata sulla base del meccanismo di chiusura. Inoltre, è opportuno sottolineare che anche la mascherina abbia le stesse dimensioni di quella già presente, e non solo la maniglia. Ciò è importante, perché le dimensioni del quadro che attraversa la serratura non sono standard, e di conseguenza in alcuni casi può manifestarsi la necessità di ridurlo in modo da portarlo alla lunghezza adeguata. Questa operazione può essere eseguita ricorrendo a una morsa e a un seghetto da ferro per tagliare la parte in eccesso. Per concludere, evidenziamo che l’operazione di sostituzione della maniglia di una porta rappresenta, come si è potuto facilmente notare dalla spiegazione, un procedimento per nulla complicato, che comunque necessita della giusta attenzione in fase di smontaggio e montaggio della mascherina e delle viti. L’importante, come detto, è prestare attenzione alle dimensioni della maniglia e della serratura, in modo da acquistare una maniglia adatta alla porta e a non spendere soldi in maniera inutile. Il tutto presuppone una spesa minima, nel senso che le comuni maniglie in ottone non costano più di pochi euro. Chiaramente i prezzi sono destinati a salire nel caso in cui si abbia a che fare con maniglie di altri materiali. Ricordiamo sempre di fissare, come ultimo passaggio, sia la mascherina che la maniglia, magari utilizzando una chiave a brugola, per evitare che al primo contatto essa possa rimanerci in mano per non essere stata bloccata adeguatamente.

Share192Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
959

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist