E’ un momento storico in cui c’è bisogno di trovare altre alternative ad una disoccupazione oppure ad un lavoro non sufficientemente renumerativo.
Così dilaga in internet la possibilità del lavoro on line, ma ci sono dietro l’angolo delle possibili truffe con relativa perdita di tempo.
Tra le varie opzioni a disposizione in internet ci sono i siti definiti PTC ovvero pay to click dove per cliccare i link proposti dal sito si viene pagati con una percentuale infinitesimale pari al massimo ad un cent. Tra le ptc ci sono siti seri che pagano come Beruby o Tuospazioweb e siti invece come payperuse che pagano solo i primi due pagamenti e poi svaniscono.
Ci sono anche i siti in cui si viene pagati per esprimere la propria opinione come Ciao, Dooyoo, Ewritse e Melascrivi dove generalmente nonostante qualche piccolo problema di sistema, i pagamenti arrivano puntuali anche se non parliamo mai di guadagni stratosferici o di stipendi.
In voga sono anche i siti di sondaggio on line come Surveys, Globaltest market, Toluna, Lightspeed, e il migliore è Ipsos, dove una volta raggiunte le soglie punti è possibile prendere buoni di acquisto utilizzabili in vari negozi. Io sono iscritta a moltissimi siti di sondaggio e inizialmente è un po’ svilente perchè non vedi proprio il tuo lavoro premiato, ma a distanza di tempo cominciando ad ingranare con tutti i siti hai la possibilità di ricevere con costanza i buoni acquisto. Io li utilizzo da Salmoiraghi per le lenti a contatto e ormai sono alcuni mesi che le pago con quelli.
Per chi volesse poi cimentarsi con la fortuna ci sono le lotterie on line come Kingolotto e Skylotto, anche se lì è veramente difficile vincere, ma tentare non nuoce.
Invece credo sia bene rifuggire dalle e-mail in cui si chiede di acquistare un libro per scoprire come guadagnare, perchè l’unico modo per guadagnare diventa far comprare il libro ad altra gente.
Anche i progetti piramidali in internet sono una vera bufala a mio modesto parere.
La possibilità di aprire un centro commerciale on line attraverso Gigacenter, a mio avviso, non è soddisfacente perchè è difficile ottenere risultati e anche comprandoci non si risparmia granchè.
Poi ci sono varie possibilità anche attraverso Ebay, ma su quel campo non sono ferrata perchè non ne ho mai avuto un’esperienza diretta, però ho conosciuto persone che hanno avuto un buon rendimento, attraverso le aste.
Comunque il modo migliore per evitare le truffe on line è documentarsi su internet e leggere le esperienze di coloro che hanno vissuto, io ho sempre fatto così e finora mi sono trovata bene.
Vi consiglio di tentare quindi con i siti di opinioni che in questo momento sono quelli più certi e sicuri e con i sondaggi on line.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more