Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come evitare le truffe dei taxi

Editore by Editore
05/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

Per costume o per abitudine è molto raro che in città si prendano i taxi. In genere in Italia si preferisce sempre utilizzare la propria auto o i mezzi pubblici. I taxi sono usati per lo più da turisti e da persone che devono spostarsi in fretta per lavoro da un posto all’altro o devono recarsi all’aeroporto. Nelle città turistiche i taxi sono molti e sempre più spesso si sente parlare anche di truffe ai danni dei viaggiatori e del modo migliore per tutelarsi. Uno dei dubbi maggiori riguarda i veri tassisti da quelli abusivi e come riconoscere questi ultimi per non essere truffati. Spesso si creano veri e propri gruppi organizzati di tassisti che non sono regolari, non pagano le tasse e non hanno la licenza per esercitare questa professione. Le prime truffe vengono proprio da queste persone. Un tassista regolare deve avere la targhetta con la scritta taxi ben riconoscibile sulla propria auto. Il tassametro deve essere regolare e deve essere ben riconoscibile e identificabile anche il loro numero riconoscitivo. Se tutto questo non è presente non si tratta di un tassista regolare e la cifra alla fine della corsa potrà essere scelta dal conducente a propria discrezione. Si tratta nella maggior parte dei casi di vere e proprie truffe fatte ai danni dei turisti stranieri, ma non mancano anche gli italiani. Basti pensare che solo nella città di Roma ogni anno ci sono migliaia di esposti per truffe, a turisti ai quali sono chiesti anche il triplo dei soldi per una corsa regolare. In alcuni casi è lo stesso comune a prendere dei provvedimenti contro questi abusivi, ma in molti casi anche le forze dell’ordine possono fare ben poco. Molti usano stratagemmi come non dare nell’occhio o chiedere alla persona di sedersi al posto del passeggero davanti. Le truffe possono essere fatte anche dai tassisti regolari. La legge regola gli scatti del tassametro a seconda delle tratte urbane o extraurbane. Il passeggero non conoscendo questa tariffa può facilmente essere ingannato pagando più del dovuto. Il tassametro può essere manipolato, truffa tipica e molto comune, oppure oscurato in parte per chiedere a chi va di fretta un prezzo maggiorato. Le truffe sono molte e ben articolate. C’è chi ad esempio truffa solo gli stranieri e non vuole a bordo italiani, con la scusa di avere già il taxi prenotato, oppure chi anche per brevi tratte inizia a girare a vuoto allungando il tragitto. Personalmente si può fare molto contro queste truffe, basta avere gli occhi ben aperti. Come prima cosa va evitato in alcun modo di salire su taxi abusivi. Poi vanno chieste tutte le informazioni del caso, il tassista è tenuto a informare il passeggero su quanto costerà il suo viaggio, almeno in teoria. Bisogna poi informarsi su come i comuni si organizzano per particolari tipi di corse. Pochi sanno che la notte le donne dovrebbero pagare meno, oppure che esistono tariffe standard per raggiungere le stazioni o gli aeroporti. Basta essere più informati per essere più tutelati.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist