Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Esenzione Ticket Medico per età e reddito: Chi può usufruirne?

I ticket sanitari sono un contributo che i cittadini pagano per coprire i costi del servizio sanitario. Scopri come non pagare per via dell'età o del reddito.

Editore by Editore
06/01/2020
in Guide sul Lavoro
Reading Time: 4min read
498
SHARES
995
VIEWS
Condividi

Quando parliamo di ticket medico, l’argomento è sempre complicato, scottante e spinoso. E’ possibile richiedere l’esenzione del pagamento del ticket sia per le prestazioni mediche (specialistiche e non) sia per quanto riguarda le cosiddette ricette mediche.

Grazie all’aiuto dei volontari della croce rossa italiana e degli oss (scopri cosa fare per diventarlo) riusciamo ad entrare in possesso di informazioni e procedura.
L’esenzione del ticket può essere di due tipi, totale o parziale.

Sono quindi diversi i soggetti che possono rientrare in una o nell’altra categoria. Andiamo a vedere quindi oggi nel dettaglio, grazie anche al video sopra riportato, tutte le modalità, i vantaggi e i diritti dell’ Esenzione Ticket Medico per età e reddito.

Indice Guida Gratis:

  • Esenzione Totale Ticket Sanitario Totale: chi ne ha diritto?
      • Esenzione ticket per Pensione Minima o Sociale
      • Esenzione ticket invalidi civili
      • Esenzione ticket sotto i 14 anni
    • Esami medici esenti dal pagamento del ticket

Esenzione Totale Ticket Sanitario Totale: chi ne ha diritto?

Esenzione Totale Ticket Sanitario
Lo stato italiano prevede per alcune categorie l’esenzione totale del ticket sanitario. Questo vuol dire che tutte le prestazioni mediche richieste dal malato, non prevederanno un costo.

  1. Pensione minima o sociale
  2. Malattie croniche
  3. Malattie rare
  4. Diagnosi precoce tumori
  5. Invalidità
  6. Gravidanza
  7. Esenzione per Reddito
  8. Ragazzi sotto i 14 anni

Esenzione ticket per Pensione Minima o Sociale

In tale categoria rientrano anche coloro che percepiscono una pensione minima o sociale.

Tale importo è a discrezione dei comuni di appartenenza, ma fa comunque riferimento ad una fascia di reddito molto bassa.
Ancora rientrano in tale categoria le persone disoccupate, in cassa integrazione e coloro che appartengono a liste di collocamento. Scopri come entrare in croce rossa italiana

Esenzione ticket invalidi civili

Gli invalidi civili al 100%, le vittime di atti di terrorismo, i donatori di sangue e/o organi, i giovani sportivi agonistici di età inferiore ai 18 anni, coloro che si trovano in lista d’attesa per un trapianto, i soggetti colpiti da malattie croniche o invalidanti, presentando l’apposito attestato da richiedere all’Asl, i malati di hiv, e infine le persone private della libertà personale. Scopri come richiedere l’assegno di invalidità civile e il contrassegno auto per invalitità.

Esenzione ticket sotto i 14 anni

Esenzione ticket sotto i 14 anni
Rientrano nella categoria “esenzione totale” tutti i ragazzi di età inferiore ai 14 anni, senza distinzione di reddito, non devono quindi rientrare in una particolare fascia di redditto.

Esami medici esenti dal pagamento del ticket

esami medici esenti dal ticket
Sono inoltre esenti dal pagamento del ticket il cosiddetto pap test, ossia l’esame per la prevenzione del tumore del collo dell’utero e gli esami per la prevenzione del tumore al retto.
Rientrano invece nella seconda categoria, ossia quella dell’esenzione parziale o limitata al pagamento del ticket, le donne in gravidanza, ma solo per gli esami e le visite riguardanti lo stato di maternità e inerenti quindi alla gravidanza, in particolar modo per le gravidanze cosiddette a rischio e per finire gli invalidi civili con una funzionalità inferiore ai 2/3.
Fino a qualche tempo fa era possibile richiedere l’esenzione in due modi: o autocertificandolo sul retro della ricetta lasciando poi all’Asl il compito di verificare, oppure consegnando all’Asl tutti i documenti necessari, la quale, dopo verifica, procedeva a rilasciare il tesserino di idoneità.
Oggi in molte regioni il primo metodo non è più utilizzabile.

consulto privato esenzione ticket
Consulto pra il paziente e il medico chirurgo

Vista comunque la continua evoluzione (soprattutto per quanto riguarda le modifiche apportate alle esenzioni limitate) e la marcata diversità presente da regione a regione (in quanto i regolamenti sono a discrezione dei comuni), è sempre opportuno tenersi informati, facendo richiesta direttamente agli appositi sportelli Asl.
Per approfondire: Sito dell’Asl

Share199Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire

by Editore
10/06/2025
0
905

L’accesso al credito rappresenta un passaggio fondamentale per realizzare progetti personali o famigliari in Italia: dall’acquisto di una casa al sostegno alle spese straordinarie, fino...

Read more

Come si richiede il certificato dei carichi pendenti e che cos’è?

certificato penale
by Editore
05/02/2025
0
941

Nel vasto mondo delle pratiche legali, due documenti possono spesso essere confusi: il “Certificato dei carichi pendenti” e il “certificato del Casellario giudiziario“. È importante...

Read more

Come e dove vendere giocattoli usati: guida pratica per liberare spazio e guadagnare

giocattoli vecchi online
by Editore
05/09/2024
0
910

Con il passare degli anni, ogni famiglia si ritrova a dover fare i conti con scaffali, armadi e scatole piene di giocattoli che non vengono...

Read more

Cosa si intende per ingiuria e come difendersi

ingiuria significato
by Editore
22/02/2024
0
936

L’ingiuria, nell’ordinamento giuridico italiano, è un illecito civile ( un tempo  reato penaledescritto diffusamente nell’articolo 594 del Codice penale) e posto a tutela dell’onore e del decoro...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist