fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 6 Luglio, 2022
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come richiedere l’assegno ordinario di invalidità

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
08/10/2014
in Guide sul Lavoro, INPS Online
Reading Time: 5min read
avere assegno invalidità
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Purtroppo potrebbe accadere che una persona possa perdere le sue capacità, ritrovandosi con meno di un terzo di esse dopo magari aver lavorato per diverso tempo.

Lo stato italiano offre agevolazioni alle persone meno fortunate come ad esempio l’esenzione del ticket medico e il contrassegno auto per invalidi.


ADVERTISEMENT

Se questo dovesse accadere, si ha il diritto ad ottenere l’assegno ordinario di invalidità: ecco come richiederlo.

Chi ha diritto a richiedere l'assegno ordinario di invalidità

ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

    • Chi ha diritto a richiedere l’assegno ordinario di invalidità
  • Come richiedere l’assegno ordinario di invalidità
    • Modulo richiesta Assegno ordinario di invalidità
    • Fare domanda per l’assegno ordinario di invalidità
      • Il modulo di certificazione SS3.
      • Quali sono i benefici dell’assegno di Invalidità?

Chi ha diritto a richiedere l’assegno ordinario di invalidità

L’assegno ordinario di invalidità non è reversibile ai supertiti, si trasforma in pensione di vecchiaia al raggiungimento dell’età pensionabile in presenza dei requisiti di assicurazione e contribuzione, ed è compatibile con l’attività lavorativa perchè colma una possibile diminuzione della retribuzione legata alla patologia (per esempio in caso di part-time). Non si può sommare alla pensione di inabilità civile o all’assegno di invalidita civile, previste delle prestazioni assistenziali per malati con disagio economico.

  • Riduzione permanente capacità lavorative < 1/3
  • Deve essere iscritto all’inps da almeno 5 anni
  • Deve avere almeno 3 anni di contributi nel quinquennio precedente

Come richiedere l’assegno ordinario di invalidità

Come richiedere l'assegno ordinario di invalidità

Il versamento dei contributi: Prima di poter inoltrare la domanda, è bene verificare se uno dei requisiti fondamentali è pienamente soddisfatto: questo riguarda il versamento dei contributi del fondo pensionistico, i quali devono essere pari a duecento sessanta contributi settimanali, ovvero bisogna aver versato i contributi per cinque anni prima della richiesta di tale assegno.

Questo vuol dire due cose: la persona che vuole ottenere tale assegno non è obbligata a smettere di lavorare, e se ad esempio invia la domanda nel 2019, la stessa persona deve aver versato contributi pensionistici dal 2009, ovvero per cinque anni. Scopri come richiedere la legge 104 per assistere un malato.

La domanda per richiedere l’assegno ordinario di invadità civile va presentato all’inps esclusivamente per via telematica allegando la certificazione medica con modello SS3, che sarà fornita dal vostro medico curante di base. Se siete già in possesso del codice PIN del Inps o dello SPID potete procedere da soli oppure tramite un consulente del lavoro o un patronato.

Una volta ricevuta la richiesta, dopo circa due settimana, l’istituto nazionale di previdenza sociale, vi inviterà ad un colloquio per verificare la documentazione inviata.

Modulo richiesta Assegno ordinario di invalidità

Modulo richiesta Assegno ordinario di invalidità
Modulo richiesta Assegno ordinario di invalidità

Ora, una volta che si è sicuri di aver versato questi contributi, per richiedere la domanda si possono utilizzare tantissimi metodi, anche se quelli più facili e comuni da utilizzare sono due: il primo consiste nel richiedere il modulo direttamente all’ufficio dell’INPS della propria città, mentre il secondo consiste nello scaricare il modulo attraverso il web.

In questo caso, dopo essersi registrati ed avere ottenuto il codice d’accesso, bisogna entrare nella schermata che riguarda i servizi al cittadino e, successivamente, nella modulistica: una volta individuato il modulo di richiesta d’invalidità, basterà scaricarlo sul proprio computer, stamparlo e compilarlo. Qui il modulo e qui il sito del inps per ottenere maggiori informazioni

Fare domanda per l’assegno ordinario di invalidità

Fare domanda per l'assegno ordinario di invalidità

Per poter risparmiare tempo e fatica, chi deve inoltrare tale domanda potrà farlo attraverso il web: questa funzione presente nel sito dell’INPS permette agli utenti di poter inviare le domande attraverso internet senza doversi spostare da casa.

Una volta che dunque si entra sul sito INPS, e sulla richiesta del modulo di invalidità, si può procedere alla sua compilazione online: per precauzione, è bene che tutti i campi vengano compilati, anche quelli facoltativi.

Se invece si vuole procedere in maniera classica, basta compilare il modulo cartaceo ed inviarlo tramite raccomandata alla sede dell’INPS della propria città.

Il modulo di certificazione SS3.

Per poter essere sicuri di poter ottenere senza problemi l’assegno, è bene che l’utente invii all’INPS anche il certificato medico che attesti la sua invalidità: questo è il modulo SS3, che può essere scaricato dal sito INPS e successivamente compilato dal medico e inviato alla stessa INPS.

Se la domanda viene accettata, la persona otterrà l’assegno il primo giorno del mese successivo all’invio della domanda.

Quali sono i benefici dell’assegno di Invalidità?

L’assegno ordinario di invalidità spetta dal mese successivo alla data di presentazione della domanda. Al primo pagamento effettuato, l’inps, verserà le mensilità arretrate e gli interessi.

Tutti gli assegni successivi verranno versati mensilmente per 13 mensilità l’anno.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

L’assegno ha validità triennale e può essere confermato dall’INPS per 3 volte consecutive, dopodichè diventerò definitivo. Il versamento sarò calcolato in base ai contributi versati.

Scopri quali sono le spese detraibili dal 730 per i diversamente abili

Share183Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Tessera Socio Coop 2022: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

carta fedelta coop
by Notizia del Giorno
02/05/2022
0
38k

La Coop è una nota cooperativa di consumatori che vende prodotti alimentari in store e online. In tutta la rete di distribuzione infatti, troverete, oltre...

Read more

Come investire i propri risparmi: le forme di investimento migliori

by Editore
16/02/2022
0
981

Il tema degli investimenti finanziari è uno di quelli che desta, ovviamente, più dubbi e tormenti nella vita di ognuno di noi. Paradossalmente, di contro,...

Read more

Come lavorare come bibliotecario: opportunità di lavoro e stipendio

bibliotecario scuola
by Editore
07/02/2022
0
1.1k

Come lavorare come bibliotecario? Difficile che, se ami i libri, vivi trasportato dalle emozioni che solcano le loro appaionanti pagine, se godi - come per...

Read more

Modello F23 compilabile 2022: cos’è, come si scarica e compila

modello f23 scaricabile compilabile
by Notizia del Giorno
30/12/2021
0
7.7k

Con l'arrivo del 2022, le novità non mancano anche nel campo delle finanza personale. Infatti, se dovete pagare tasse o tributi, ponete attenzione alla scelta...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come prevenire e curare l’acne: consigli, prodotti e una corretta prevenzione
  • Cosa fare quando il bambino piange?
  • Guida all’acquisto di un passeggino: cosa deve avere un buon modello
  • Zuccheri nascosti: come individuare i prodotti che contengono zucchero
  • Come scegliere i migliori guanti da giardinaggio. Consigli e suggerimenti per i guanti perfetti





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Non memorizzare le mie informazioni.
Cookie SettingsAccetta
Gestisci

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .