fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come richiedere l’assegno ordinario di invalidità

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
08/10/2014
in Guide sul Lavoro, INPS Online
Reading Time: 5min read
avere assegno invalidità
465
SHARES
929
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Purtroppo potrebbe accadere che una persona possa perdere le sue capacità, ritrovandosi con meno di un terzo di esse dopo magari aver lavorato per diverso tempo.

Lo stato italiano offre agevolazioni alle persone meno fortunate come ad esempio l’esenzione del ticket medico e il contrassegno auto per invalidi.


ADVERTISEMENT

Se questo dovesse accadere, si ha il diritto ad ottenere l’assegno ordinario di invalidità: ecco come richiederlo.

Chi ha diritto a richiedere l'assegno ordinario di invalidità

ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

    • Chi ha diritto a richiedere l’assegno ordinario di invalidità
  • Come richiedere l’assegno ordinario di invalidità
    • Modulo richiesta Assegno ordinario di invalidità
    • Fare domanda per l’assegno ordinario di invalidità
      • Il modulo di certificazione SS3.
      • Quali sono i benefici dell’assegno di Invalidità?

Chi ha diritto a richiedere l’assegno ordinario di invalidità

L’assegno ordinario di invalidità non è reversibile ai supertiti, si trasforma in pensione di vecchiaia al raggiungimento dell’età pensionabile in presenza dei requisiti di assicurazione e contribuzione, ed è compatibile con l’attività lavorativa perchè colma una possibile diminuzione della retribuzione legata alla patologia (per esempio in caso di part-time). Non si può sommare alla pensione di inabilità civile o all’assegno di invalidita civile, previste delle prestazioni assistenziali per malati con disagio economico.

  • Riduzione permanente capacità lavorative < 1/3
  • Deve essere iscritto all’inps da almeno 5 anni
  • Deve avere almeno 3 anni di contributi nel quinquennio precedente

Come richiedere l’assegno ordinario di invalidità

Come richiedere l'assegno ordinario di invalidità

Il versamento dei contributi: Prima di poter inoltrare la domanda, è bene verificare se uno dei requisiti fondamentali è pienamente soddisfatto: questo riguarda il versamento dei contributi del fondo pensionistico, i quali devono essere pari a duecento sessanta contributi settimanali, ovvero bisogna aver versato i contributi per cinque anni prima della richiesta di tale assegno.

Questo vuol dire due cose: la persona che vuole ottenere tale assegno non è obbligata a smettere di lavorare, e se ad esempio invia la domanda nel 2019, la stessa persona deve aver versato contributi pensionistici dal 2009, ovvero per cinque anni. Scopri come richiedere la legge 104 per assistere un malato.

La domanda per richiedere l’assegno ordinario di invadità civile va presentato all’inps esclusivamente per via telematica allegando la certificazione medica con modello SS3, che sarà fornita dal vostro medico curante di base. Se siete già in possesso del codice PIN del Inps o dello SPID potete procedere da soli oppure tramite un consulente del lavoro o un patronato.

Una volta ricevuta la richiesta, dopo circa due settimana, l’istituto nazionale di previdenza sociale, vi inviterà ad un colloquio per verificare la documentazione inviata.

Modulo richiesta Assegno ordinario di invalidità

Modulo richiesta Assegno ordinario di invalidità
Modulo richiesta Assegno ordinario di invalidità

Ora, una volta che si è sicuri di aver versato questi contributi, per richiedere la domanda si possono utilizzare tantissimi metodi, anche se quelli più facili e comuni da utilizzare sono due: il primo consiste nel richiedere il modulo direttamente all’ufficio dell’INPS della propria città, mentre il secondo consiste nello scaricare il modulo attraverso il web.

In questo caso, dopo essersi registrati ed avere ottenuto il codice d’accesso, bisogna entrare nella schermata che riguarda i servizi al cittadino e, successivamente, nella modulistica: una volta individuato il modulo di richiesta d’invalidità, basterà scaricarlo sul proprio computer, stamparlo e compilarlo. Qui il modulo e qui il sito del inps per ottenere maggiori informazioni

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Fare domanda per l’assegno ordinario di invalidità

Fare domanda per l'assegno ordinario di invalidità

Per poter risparmiare tempo e fatica, chi deve inoltrare tale domanda potrà farlo attraverso il web: questa funzione presente nel sito dell’INPS permette agli utenti di poter inviare le domande attraverso internet senza doversi spostare da casa.

Una volta che dunque si entra sul sito INPS, e sulla richiesta del modulo di invalidità, si può procedere alla sua compilazione online: per precauzione, è bene che tutti i campi vengano compilati, anche quelli facoltativi.

Se invece si vuole procedere in maniera classica, basta compilare il modulo cartaceo ed inviarlo tramite raccomandata alla sede dell’INPS della propria città.

Il modulo di certificazione SS3.

Per poter essere sicuri di poter ottenere senza problemi l’assegno, è bene che l’utente invii all’INPS anche il certificato medico che attesti la sua invalidità: questo è il modulo SS3, che può essere scaricato dal sito INPS e successivamente compilato dal medico e inviato alla stessa INPS.

Se la domanda viene accettata, la persona otterrà l’assegno il primo giorno del mese successivo all’invio della domanda.

Quali sono i benefici dell’assegno di Invalidità?

L’assegno ordinario di invalidità spetta dal mese successivo alla data di presentazione della domanda. Al primo pagamento effettuato, l’inps, verserà le mensilità arretrate e gli interessi.

Tutti gli assegni successivi verranno versati mensilmente per 13 mensilità l’anno.

L’assegno ha validità triennale e può essere confermato dall’INPS per 3 volte consecutive, dopodichè diventerò definitivo. Il versamento sarò calcolato in base ai contributi versati.

Scopri quali sono le spese detraibili dal 730 per i diversamente abili

Share186Share33Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come vestirsi ad un colloquio di lavoro

come vestirsi ad un colloquio
by Editore
16/03/2023
0
922

Non è importante, ma fondamentale riflettere su come vestirsi ad un colloquio di lavoro, oggi, probabilmente più di ieri. Se è vero, infatti, che molti...

Read more

Come vendere i mobili usati: come far soldi con quello che hai in casa

vendere i mobili usati
by Editore
10/03/2023
0
966

Sei stanco dei vecchi mobili in casa e vuoi liberarti dell'arredamento di sempre, magari racimolando qualche migliaio di euro? Vendere i mobili usati è una...

Read more

Le migliori gelaterie italiane in franchising 2023

franchising gelato
by Editore
18/02/2023
0
6.8k

State pensando ad aprire una gelateria, ma non ne sapete molto? Vorreste affidarvi ad una realtà consolidata del settore, in grado di sostenervi nell'individuazione del...

Read more

Come prendere o rinnovare il tesserino per la raccolta tartufi 2023

tesserino raccolta tartufi
by Notizia del Giorno
18/02/2023
0
14.8k

Il Tartufo Bianco di Alba è uno dei pochi prodotti al mondo impossibile da riprodurre e far crescere in altre località, a differenza del Tartufo nero....

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .