Natale si avvicina e certamente pensare a un viaggio al Polo Nord in questo periodo significa rivivere il sogno che facevamo da bambini di poter visitare la casa di Babbo Natale e la sua fantastica fabbrica di giocattoli. Ebbene, se volete andare al vero Polo Nord, dimenticate questatmosfera fiabesca.
Sicuramente, che sia estivo o invernale, questo è un viaggio diverso dal solito. Non è economico, è faticoso, ma dà lopportunità di esplorare luoghi nuovi e insoliti e di vedere paesaggi mozzafiato, vivendo un’avventura indimenticabile.
L’Artide è un paradiso spettacolare, fatto di paesaggi duri e inviolati, del silenzio ovattato dei ghiacciai. Raggiungere il Polo a bordo di una nave rompighiaccio è unemozione senza confronti. Ovunque si è circondati da un paesaggio immacolato, in cui i piccoli spazi conquistati avanzando si tingono del blu scuro e profondo che colora il mare di queste parti. Cetacei e colonie di uccelli marini accompagnano la nave durante il tragitto, regalando loccasione di scattare fotografie spettacolari. Se si è fortunati, può capitare anche di incontrare il sovrano incontrastato di questo regno candido e selvaggio, lorso polare. Esistono anche altri modi per raggiungere il Polo Nord Geografico; in genere la via d’accesso passa dalle Isole Svalbard, ma che si faccia il viaggio in rompighiaccio, motoslitta, sci, mongolfiera o slitta trainata da cani, lemozione sarà comunque unica.
Attenzione, però, allapparenza innocua della distesa candida spazzata dal vento e sormontata da un cielo limpido che si estende a perdita docchio: le temperature possono raggiungere anche -40° C! Occorre quindi indossare abiti adatti e molte delle compagnie che organizzano escursioni al Polo forniscono ai partecipanti lattrezzatura più idonea per affrontare lavventura, in modo da poter camminare sull’Oceano gelato e pernottare sul pack.
In primavera, le condizioni climatiche previste sulla calotta polare artica offrono temperature minime tra i 20° e i 40° C sotto zero, secondo la direzione in cui soffia il vento, ma in genere il tempo è bello, secco e con ventiquattro ore di luce solare. Queste sono le condizioni migliori per godere al massimo ogni momento di questo viaggio, anche se bisogna mettere in conto che le condizioni meteorologiche potrebbero influenzare litinerario prescelto.
Ci si muove attraverso uno scenario in cui il bagliore accecante della sconfinata distesa di ghiaccio ricorda un paesaggio alieno, misterioso e affascinante, in continuo movimento a causa del rompersi e del riformarsi dei ghiacci sospinti dal vento e dalle correnti. Il viaggio avviene a temperature rigide e in situazioni estreme, ma la soddisfazione di toccare con mano il 90° parallelo (il Polo Nord geografico) ripagherà di ogni fatica e la luce dellArtide illuminerà a lungo i vostri ricordi.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more