Il problema dei parassiti, in particolare delle pulci nei cani e nei gatti è un problema che va affrontato seriamente. Innanzitutto bisogna far chiarezza su alcuni errati luoghi comuni che riguardano le pulci. In primo luogo non è vero che le pulci colpiscono i nostri piccoli animali soltanto nel periodo estivo; a causa dei caloriferi, infatti, anche d’inverno nelle nostre case si crea un ambiente ideale per le pulci. In secondo luogo, è altrettanto errato pensare che poiché il cane è pulito e vive in un ambiente pulito non possa essere attaccato dalle pulci, oppure che il gatto non possa avere le pulci perché non esce mai di casa. Le pulci possono annidarsi ovunque: vasi con la terra, zerbini, aiuola sotto casa, ecc.
Fatta questa premessa ci rendiamo conto di come sia fondamentale una prevenzione durante tutto l’anno attraverso l’uso di antiparassitari, se non vogliamo essere invasi dalle pulci.
Attualmente in commercio esistono molti prodotti antiparassitari per i nostri piccoli amici, li possiamo trovare sia nei negozi per animali sia nei grandi ipermercati.
Un primo prodotto è il “Front Line Combo”, si tratta di un prodotto in fiale (3 fialette per ogni confezione) che va messo al nostro animale ogni mese circa. Nella confezione si specifica chiaramente in che punti del corpo dell’animale mettere le goccette. Il Front Line Combo è disponibile nella versione per i cani e in quella per i gatti. Fornisce una protezione non solo contro le pulci, ma anche contro le zecche e i pidocchi. Il prezzo varia dai 15 euro ai 18 euro. Il vantaggio risiede senz’altro nell’ottima protezione fornita, lo svantaggio nel prezzo soprattutto se si hanno più animali.
Il Front Line esiste anche nella versione spray che può essere indistintamente usata per cani e gatti. Ogni 15 giorni va spruzzata un po’ di soluzione in tutto il pelo dell’animale e poi va massaggiato per favorirne l’assorbimento. il costo per un flacone da 100 ml è di 15 euro circa. Il vantaggio è che si ha a disposizione una quantità notevole di prodotto che può essere utilizzato per molti mesi, lo svantaggio è che il cane o il gatto leccandosi il pelo, impregnato di antiparassitario, possano ingerire una quantità eccessiva di prodotto e sentirsi male.
Un’altra tipologia di antiparassitario è il collare antipulci della Friskies. Si trova nella versione per cani e in quella per gatti. Il costo si aggira intorno ai 10 euro, offre protezione per più di un mese. Lo svantaggio è che potrebbe provocare irritazione e fastidio al vostro cucciolo, inoltre può risultare pericoloso per un gatto che esce fuori casa in quanto potrebbe restare impigliato da qualche parte.
Un altro prodotto antiparassitario, totalmente naturale, è il “Petvital”. Si tratta di un olio contenente solo prodotti naturali che va massaggiato su tutto il pelo del nostro piccolo animale. Può essere usato sia sul cane che sul gatto. Lo svantaggio di questo prodotto è la difficile reperibilità, non si trova, infatti, negli ipermercati ma bisogna cercarlo nei negozi specializzati nella vendita di prodotti per animali ed eventualmente farne esplicita richiesta.
A voi la scelta dell’antiparassitario più adeguato per la protezione del vostro cucciolo…. mi raccomando di non sottovalutare il problema!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more