Skype è un programma di chat e videochat molto conosciuto al mondo, che permette di parlare o anche vedersi con un amico molto lontano attraverso la rete internet. Poiché internet oramai si paga attraverso un abbonamento tutto incluso e quindi non si hanno limiti di traffico o di tempo, le chiamate e le videochiamate non hanno nessun costo aggiuntivo, se non quello per l’acquisto di un microfono o di una webcam (ovviamente il vostro interlocutore dovrà avere anche lui un computer, internet e Skype).
Per creare un account Skype e installare il programma, dovete registrarvi al sito fornendo dati personali e email. Con Skype è possibile avere più account con la stessa email, e quando ad esempio cercate un vostro amico tramite la sua email, vi apparirà una lista di nick (se ce ne sono più di uno) con cui può essere visualizzato.
Ma se per caso un giorno voleste cancellare uno o più dei vostri account non è possibile farlo completamente. Infatti non esiste un modo definitivo per essere eliminati, perchè in parte Skype terrà le vostre informazioni in modo tale che nessun altro possa registrarvi con gli stessi vostri dati. Quindi più che a una cancellazione, si può attuare una disattivazione. Il procedimento è semplice, ma richiede tempo perchè dovrete contattare l’assistenza di Skype.
Per disattivare l’account:
– Andate in questa pagina web https://support.skype.com/it/support_request. Qui troverete il form da compilare per richiedere direttamente a Skype di cancellare il vostro account;
– Troverete due sezioni, Account e password / Sicurezza e privacy: cliccate sulla prima e vi apparirà sulla destra un menù a tendina con diverse opzioni;
– Nel nuovo menù cliccate Account bloccato e vi si aprirà sotto una lista di FAQ (ossia possibili soluzioni al vostro problema) e un form da compilare in caso di assistenza;
– Nel box I tuoi dettagli inserite la Nazione, la lingua, il nome, l’indirizzo e-mail e il nome Skype da eliminare;
– Sotto trovate il riquadro per inviare la vostra richiesta di cancellazione: nell’oggetto mettete Cancellazione account e nella descrizione scrivete una piccola motivazione (ad. Esempio dati sbagliati, inutilizzo ecc..) oppure scrivete solamente che volete cancellare il vostro account;
– Verrete contattati entro 24 ore e vi verrà detto che a norma di legge non è possibile cancellare del tutto il vostro account (nick e nome verrano conservati nel loro archivio), ma se volete non comparire più nelle ricerche degli altri utenti dovete aspettare 10 giorni senza utilizzare e a ccedere più a Skype;
– Trascorsi quindi 10 giorni, nessun altro vi potrà trovare su Skype e in pratica il vostro account sarà disattivato.
– se in seguito riaccederete a Skype, il vostro account sarà di nuovo attivo e visibile a tutti.
In pratica abbiamo capito che una cancellazione definitiva non esiste, però possiamo cambiare i nostri dati prima della disattivazione così da essere sicuri che nessuna nostra informazione rimanga immagazzinata nel server Skype.
Per fare ciò:
– Apriamo Skype e andiamo su Modifica il mio Profilo che trovate nel menù a tendina sotto la voce – Profilo;
– Sostituite le vostre informazioni con spazi vuoti e seguite la procedura di disattivazione;