Internet è ricco di siti in cui è possibile pubblicare, in modo del tutto gratuito, annunci per vendere qualsiasi tipo di oggetto.
Nel seguito dell’articolo, verranno commentati alcuni tra i più famosi siti di compravendita online.
www.subito.it è uno dei siti più famosi, permette di mettere in vendita oggetti in molte categorie divise per regioni. In questo modo, chi è alla ricerca di un particolare prodotto, può ricercarlo solo nella propria regione per andarlo poi a prendere di persona. Il sito è diviso in due categorie principali: privati e aziende. Nella prima sono inseriti gli annunci degli utenti, che resteranno visibili sul sito per quattro mesi. E’ possibile anche inserire gli annunci “in vetrina” per avere maggiore visibilità, ma questa opzione è a pagamento.
Per quanto riguarda gli annunci delle aziende, questi possono essere inseriti solo in alcune categorie, come ad esempio “veicoli”, “immobili” e “fotografia”.
Per alcune categorie è richiesta la “verifica del numero di telefono”, che sarà possibile effettuare seguendo le istruzioni fornite dal sito durante l’inserimento dell’annuncio.
Non è possibile inserire due annunci riguardanti lo stesso prodotto: se un utente vuole immettere nuovamente un annuncio, dovrà prima cancellare il precedente.
Prima di inserire l’annuncio, verificare che non si tratti di un oggetto proibito dal regolamento del sito, che è possibile leggere alla pagina http://www.subito.it/regole.htm?ca=11_s.
Altro sito molto conosciuto è www.kijiji.it, di proprietà di Ebay. Anche qui gli annunci possono essere pubblicati in modo totalmente gratuito.
La grafica del sito è sicuramente migliore di subito.it, come anche la guida presente all’indirizzo http://www.kijiji.it/aiuto/default/faq.
Pubblicare un annuncio è semplice e immediato, basta visitare la pagina www.kijiji.it/pubblica-annuncio e riempire tutti i campi, avendo cura di scegliere la giusta categoria per il prodotto.
La verifica dell’annuncio, da parte dello staff del sito, può richiedere fino a 12 ore, ma generalmente già dopo qualche ora l’annuncio viene pubblicato e si riceve un email contenente tutti i riferimenti utili per modificare o cancellare la vendita.
Anche questo sito è diviso in sezioni, che è possibile navigare dividendo gli oggetti per regione: molto utile in caso si decida di ritirare personalmente l’oggetto.
Analogo discorso per annunci.bakeca.it, sito molto giovanile e che permette di inserire anche annunci per la ricerca o l’offerta di attività lavorative come baby sitter, hostess, promoter eccetera. Il sito ha avuto una grande crescita in seguito alla pubblicità in alcuni grandi atenei italiani, ma non è mai diventato molto famoso.
Ci sono poi alcuni siti secondari, come www.annuncigratuiti.org o www.annuncigratis.net che, anche presentando una grafica più essenziale, permettono di inserire annunci in modo gratuito e veloce.
Esiste anche la possibilità di pubblicare gratuitamente annunci sui giornali locali. Ne è un esempio www.portaportese.it, sito ufficiale del famoso giornale capitolino, che permette di inserire online gli annunci che verranno poi inseriti nelle pagine del giornale. In questo caso però, bisogna rispettare delle scadenze per permettere la stampa e la distribuzione dei giornali nelle edicole.