La spesa per i libri di testo è di anno in anno sempre maggiore, perché allora non noleggiare un libro anziché acquistarlo nuovo o di seconda mano? In fin dei conti, molte volte il libro ci serve solo per un anno e poi finita la scuola o riusciamo a rivenderlo, se siamo fortunati, oppure nella maggior parte dei casi finisce in qualche scatolone in cantina. In molte città italiane sono sempre più i negozi che cominciano ad utilizzare la pratica del noleggio e anche Catania non è da meno. Facendosi un giro per le librerie presenti nella città di Catania e nei paesini limitrofi è possibile trovare alcune librerie che offrono questo servizio, in realtà si tratta di una pratica poco diffusa per lo meno nelle librerie catanesi. Se ci si reca a “Libri e Libracci”, libreria sita a Gravina nei pressi di Catania è possibile prendere in prestito un libro per tutto l’anno scolastico ad un prezzo scontato di più del 50% e restituirlo a fine anno. Ovviamente se si sceglie di prendere in prestito un libro bisogna trattarlo con cura e quindi evitare di stropicciarlo o sottolinearlo poiché diventerebbe inutilizzabile per la successiva persona che vorrebbe “affittarlo”. Oltre che dalle librerie, il servizio è offerto anche da alcune associazioni di genitori che all’inizio dell’anno scolastico chiedono al comune un alloggio in prestito per un mese circa. In questo periodo, lo studente che ci si reca ha la possibilità di prendere in prestito un testo scolastico e di restituirlo a fine anno. In questo caso i costi sono ridotti rispetto alle librerie, in quanto i genitori cercano di venire incontro ai ragazzi e alle famiglie che all’inizio dell’anno devono far fronte a spese scolastiche molto elevate. Servizi di questo genere sono offerti da molte associazioni di genitori presenti a Catania.
Infine, anche molte scuole cercano di venire incontro ai genitori adottando la formula del prestito dei testi scolastici. In questo caso il servizio è gratuito, lo studente si reca presso la biblioteca della propria scuola e chiede in prestito il testo che gli serve. le scuole che offrono questo servizio a Catania sono poche, circa tre quattro scuole in tutto.
La pratica del noleggio dei testi scolastici se hail vantaggio di ridurre la spesa per i libri, ha anche una serie di svantaggi legati innanzitutto all’impossibilità di sottolineare i libri. Molti ragazzi hanno necessità di sottolineare, anche con colori diversi, il testo che leggono; fa parte del loro metodo di studio e il non poterlo fare su un libro a noleggio potrebbe costituire un “handicap”. Un altro svantaggio è legato al numero di copie presenti, spesso sono davvero poche (può capitare che di un testo ci sia solo una copia disponibile). Infine, c’è il problema delle edizioni: come sappiamo i libri vengono aggiornati di anno in anno e può capitare che la copia presa a noleggio sia di un’edizione precedente rispetto a quella adottata dalla classe e questo può causare non poche difficoltà allo studente (ad esempio non corrispondono le pagine degli esercizi).
Probabilmente quando il servizio di noleggio sarà più diffuso e capillarre, questi svantaggi tenderanno a scomparire.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more