Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come diventare Ortottista

Editore by Editore
23/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

Oggi parliamo di una professione sanitaria non molto conosciuta, ma di grande utilita’ e soprattutto molto particolare.
E’ l’ortottista.
Si occupa di curare e riabilitare alcuni difetti visivi, soprattutto quelli legati a problemi di innervazione e della muscolatura che rendono efficiente il nostro occhio. Per fare un esempio pratico delle patologie che maggiormente cura l’ortottista vi cito lo strabismo (che si manifesta con una deviazione dell’asse visivo a seguito di un malfunzionamento dei muscoli oculari) e l’ambliopia o occhio pigro (che si manifesta quando c’e’ una divergenza visiva di almeno tre diottrie).
Per diventare ortottisti bisogna intraprendere un lungo percorso di studi. Si comincia dalla scuola media superiore possibilmente ad indirizzo scientifico, scelta che ci aiutera’ ad apprendere le basi di materie scientifiche che ritroveremo in forma molto piu’ approfondita durante il corso di laurea.
Una volta portato a termine il quinquennio e sostenuto l’esame di maturita’ dobbiamo iscriverci all’universita’.
Si comincia dalla facolta’ di medicina e chirurgia che deve essere frequentata per tutta la durata del corso. Solitamente 5 anni.
E’ una facolta’ che impone l’obbligo di frequenza e che soprattutto richiede anche ore di tirocinio in corsia.
Una volta terminata la laurea dobbiamo prendere la specializzazione in Ortottica e assistente oftalmologico.
Anche questa specializzazione ci obbliga alla frequenza e al tirocinio in cliniche specializzate per persone ipovedenti o ambulatori e ospedali specializzati.
Al termine della specializzazione dobbiamo sostenere l’esame di stato per essere abilitati alla professione di ortottico e di assistente oftalmologico.
Inoltre dobbiamo iscriverci all’albo professionale per poter esercitare la professione.
Chi vuole diventare ortottico deve essere una persona in grado di lavorare in equipe con altre figure mediche e paramediche. Deve saper prendere decisioni veloci per attuare il miglior piano di intevento.
Essendo un lavoro che si occupa prevalentemente di bambini in eta’ scolare e prescolare l’ortottista deve essere anche una persona con notevoli conoscenze in psicologia e deve essere dotato di grande pazienza.
Deve amare il mondo dell’infanzia e deve sapersi mettere in relazione con loro.

Gli sbocchi lavorativi sono molti.
Puo’ lavorare nelle scuole materne ed elementari occupandosi degli screening preventive che annualmente vengono effettuati negli istututi scolastici.
Oppure puo’ lavorare nelle cliniche e negli ambulatori specializzati per persone problemi visivi, come collaboratore nell’equipe medica. Anche gli ospedali pubblici per ipovedenti prevedono la figura dell’ortottista.
Infine puo’ scegliere di lavorare nei grandi negozi di ottica, dove e’ previsto un pre-esame, spesso gratuito, della vista.
Insomma una professione interessante e stimolante, che ci permette di realizzarci in ambito professionale.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist