Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come diventare modellista

Editore by Editore
08/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
467
SHARES
933
VIEWS
Condividi

Cosa bisogna fare per diventare modellista? Innanzitutto occorre precisare quale mansione indica questo termine. Con l’’espressione modellista si fa riferimento alla persona che realizza su carta il modello dell’abito disegnato dallo stilista. Tale modello sarà la base che servirà per tagliare la stoffa e andare a creare i campioni, che saranno utilizzati per la prova conclusiva del vestito. Il modellista è impegnato in un lavoro gomito a gomito con lo stilista stesso, e ha la facoltà di proporre tagli, misure, materiali, vestibilità e forme. I modellisti, al giorno d’oggi, possono contare su strumenti informatici utili per aumentare la velocità del lavoro. In ogni caso, alla base di tutto rimane la necessità di discreta esperienza e di un’ottima preparazione. Ma cosa serve, in ultima analisi, per diventare modellista? Innanzitutto è opportuno possedere una certa precisione, abbinata a una consistente capacità di rimanere concentrati sul lavoro. Altre doti che non possono mancare sono creatività e naturalmente buon gusto. Risulta importante anche avere abbastanza nozioni a proposito della storia del costume, della moda e dei diversi stili artistici. Allo stesso tempo non si potrà prescindere dalla conoscenza dell’anatomia del corpo, e in special modo del piede, oltre che delle caratteristiche merceologiche dei materiali e dei tessuti, delle tecniche produttive per la realizzazione e la produzione di calzature e abiti, dei sistemi di misurazioni, delle peculiarità chimiche di materiali e tessuti. Ultimo, ma non ultimo, si rivela fondamentale essere a conoscenza di nozioni di taglio e cucito, essere in grado di disegnare e dare vita a modelli cartacei. Soprattutto negli ultimi tempi, inoltre, chi vuole diventare modellista non può fare a meno di conoscere la lingua inglese e di saper usare i programmi informatici. Per quanto riguarda il percorso di formazione, invece, si inizia con un diploma di scuola media superiore: a esso devono seguire almeno due anni di specializzazione, che eventualmente possono anche essere seguiti da corsi più approfonditi e master, che portano, in ultima analisi, a stage o periodi di tirocinio effettuati in azienda. Un aspetto che merita di essere messo in evidenza è che chiunque manifesti un certo interesse per la professione non è costretto ad aspettare la fine delle scuole superiori per dare sfogo alla propria passione, ma in qualunque momento può prendere parte a corsi di formazione regionali. Per quanto riguarda le scuole superiori è consigliabile, ma non vincolante, frequentare un istituto che forma, nell’ambito di tre o cinque anni, operatori di abbigliamento. Esiste anche una laurea breve in design, che eventualmente può essere conseguita contestualmente alla frequentazione di una scuola di moda. Per quanto riguarda la scelta dell’ateneo e del corso universitario sarà opportuno tenere in considerazione anche la partecipazione a laboratori pratici, oltre che eventualmente legami con le diverse aziende del ramo. La possibilità di effettuare stage, anche se non retribuiti, all’interno di aziende affermate del settore, consente da una parte di farsi conoscere e farsi apprezzare per le proprie qualità, e dall’altra parte per prendere i primi contatti con il mondo del lavoro e con un’esperienza sicuramente formativa.

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist