Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

La scuola per diventare giornalista sportivo: quanto costa, come fare online

Come diventare un giornalista sportivo di Sky, Mediaset, DAZN o Rai? Quale scuola devo frequentare e quali le migliori università in Italia?

Editore by Editore
12/05/2020
in Cultura, Scuola
Reading Time: 6min read
diventare giornalista sportivo
7.3k
SHARES
14.5k
VIEWS
Condividi

Il giornalista sportivo è un professionista del settore della comunicazione e dell’informazione. che prevede, cos’ come per il giornalista  di cronaca, l’iscrizione ad un Albo che ne regolamenta e ne difende i diritti. Se la domanda è “si impara a scuola a fare il giornalista“, la risposta è sì? Bisogna però avere una grande passione per lo scrivere e tanta quanto quella per lo sport, allora è il momento di scegliere un corso di laurea che ti possa che far imparare come diventare giornalista professionista e commentatore televisivo sportivo.

Chi ad oggi lo fa, si è specializzato e lavora nel settore dello sport, dell’informazione, della televisione e radio. Commentatore televisivo, commentatore di partite o incontri di Boxe, pugilato, MMA, Golf, Formula 1, cronista delle partite di Volley e molto altro ancora.  Dopo aver visto come aprire un edicola, quali sono i permessi richiesti e i requisiti necessari, scopriamo oggi come si fa a diventare un giornalista sportivo, quali sono le

Prima di specializzarsi in un settore dell’informazione bisogna seguire una strada formativa ben precisa. Il punto di partenza è quello di stabilire che tipo di giornalista si vuole diventare: pubblicista o giornalista iscritto all’albo.

Indice Guida Gratis:

    • Diventare giornalista sportivo: i requisiti per scrivere
  • Scuola per diventare giornalista sportivo:
    • Migliori Scuole e Corsi di Giornalismo in Italia
    • Cosa Studiare per fare il giornalista sportivo?
      • Costo corso formativo post laurea Giornalista
      • Giornalista Pubblicista non professionista: cosa è?

Diventare giornalista sportivo: i requisiti per scrivere

requisiti giornalista sportivo
Anche il giornalista sportivo deve essere iscritto all’Ordine dei Giornalisti.

Con la legge Gonella n. 69 del 3 febbraio 1963 veniva istituito l’albo dei giornalisti in Italia. Il 22 Dicembre 2005, il consiglio dei ministri approvò la “Bozza Squillari” che andava a modificare i requisiti per essere ammessi all’esame di stato per diventare giornalisti professionisti.

Per diventare giornalista sportivo professionista è obbligatorio aver superato l’esame di stato ed essere iscritti all’Albo dei giornalisti. Inoltre bisogna aver conseguito almeno una laurea triennale più una specializzazione a scelta.

  • Due anni di pratica e studio in una delle scuole o degli istituti di formazione al giornalismo accettati e promossi promossi dall’Ordine;
  • un master biennale tra quelli istituiti con convenzioni fra Università e Ordine;
  • una laurea specialistica, con il vincolo del cinquanta per cento di attività pratica in redazione nei due anni di corso. #Fontewikipedia

Si ricorda che l’Ordine dei giornalisti ha potere di controllo e di verifica sui percorsi di formazione.

Scuola per diventare giornalista sportivo:

diventare giornalista sportivo

Per diventare un giornalista sportivo professionista bisogna frequentare una vera e propria scuola di giornalismo. Istituto spesso associata ad università italiane o straniere, che dura circa due anni. Permette di legare la parte teorica a quella pratica con esercitazioni e stage presso redazioni giornalistiche di carta stampata, televisive o anche radiofoniche.

Negli ultimi anni grazie anche alle continue riforme universitarie sono nati corsi di laurea breve, che si sono incentrati sulla comunicazione e su percorsi formativi volti a costruire figure professionali nell’ambito della formazione giornalistica.

Personalmente consiglio a tutti coloro che vogliono intraprendere questa strada di iniziare fin da subito a scrivere articoli anche solo per hobby o nel proprio blog online. Per essere un buon giornalista sportivo è molto importante essere allenati e pronti a scrivere articoli. Il mondo dell’informazione sportiva oltre ad essere competitivo è molto dinamico, ad oggi è anche molto veloce.

Migliori Scuole e Corsi di Giornalismo in Italia

migliori scuole giornalismo
Uno scorcio del Università di Torino, “Campus Einaudi”.

Sono 12 le scuole di giornalismo riconosciute dall’albo dei giornalisti italiani. Tramite questo percorso universitario formativo sarà successivamente possibile accedere all’esame di stato per diventare giornalista.

  • Università Roma LUISS Guido Carli, Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”
  • Università di Torino, Master in Giornalismo “Giorgio Bocca”
  • Università di Bologna, Master biennale di I livello in Giornalismo
  • Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, Master biennale di I livello in Giornalismo a Stampa, Radiotelevisivo e Multimediale
  • Università di Bari, Master biennale di I livello in Giornalismo
  • Università di Milano, Lingue e Comunicazione IULM, Master biennale di I livello in Giornalismo della Libera
  • Università degli Studi di Milano/IFG Scuola di giornalismo “Walter Tobagi”, Master biennale di I livello in giornalismo
  • Urbino, Istituto per la Formazione al Giornalismo
  • Università di Salerno Master di I livello denominato “Scuola di Giornalismo Post Laurea”
  • Università SS. Assunta (LUMSA) Roma, Master biennale di I livello in Giornalismo della Libera
  • Perugia, Centro Italiano di Studi Superiori per la Formazione e l’Aggiornamento in Giornalismo Radiotelevisivo
  • Napoli, Università Suor Orsola Benincasa, Master biennale di I livello in Giornalismo

Documento adottato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti il 27 settembre 2018

Cosa Studiare per fare il giornalista sportivo?

cosa studiare giornalista

Bisogna poi valutare bene anche il percorso di studi da intraprendere. Una buona base teorica e di studio sono necessari e indispensabili, non basta solo il talento e le esercitazioni con testi e articoli. I costi dei percorsi possono variare anche in base alle scelte che si portano avanti.

Bisogna considerare il proprio punto di partenza e qual’è l’obiettivo finale. Una scuola di giornalismo valida e riconosciuta costa per circa 2 anni anche intorno ai 10-15 mila euro. Alla fine di questo percorso si hanno tutte le competenze e le qualifiche per poter lavorare nel settore di proprio interesse.

Un corso di laurea breve, ha un costo vario, dipende dalle tasse universitarie, dall’alloggio se si è fuori sede, dal tempo che si investe nello studio. Parliamo comunque in media di un costo fra i 1000-1500 euro l’anno.

Costo corso formativo post laurea Giornalista

Ci sono poi i corsi formativi post-laurea specializzati nel settore sportivo. Questi corsi hanno un costo vario, dipende dal tipo di scuola, pubblica o privata, dal tempo e dagli attestati che rilascia.

In media un corso costa intorno ai 500-1000 euro. Gli svantaggi riguardano più i costi per la formazione e il tempo necessario ad acquisire le competenze necessarie per il lavoro.

I vantaggi arrivano nel lungo periodo con un lavoro gratificante nel settore che si desidera, scrivendo articoli competenti e mirati sullo sport.

Giornalista Pubblicista non professionista: cosa è?

che cosa è un giornalista pubblicista

Un pubblicista è un professionista che lavora nel settore dell’informazione. Ha il compito di scoprire, verificare le fonti e descrivere notizie per poi diffonderle. A differenza del giornalista, non deve essere laureato. Ha un tesserino, acquisito dopo aver scritto un determinato numero di articoli in maniera continuata nel tempo per una testata giornalistica.

Le modalità per ottenere il tesserino dipendono dalle varie regioni, in media bisogna scrivere circa 70 articoli, nell’arco di due anni. Le testate giornalistiche devono essere riconosciute dai tribunali competenti secondo le norme di legge.

Scopri qui come diventare giornalista senza laurea.

Share2909Share509Send
Editore

Editore

Related Posts

Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze

sonno scuola
by Editore
04/09/2025
0
938

L’estate porta con sé giornate più lunghe, libertà dagli orari rigidi e una generale tendenza a rilassare la routine, soprattutto per bambini e adolescenti. Serate...

Read more

Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica

uiversità come scegliere
by Editore
27/05/2025
0
1.2k

Scegliere l’università in Italia non è semplice. Di fronte a oltre novanta atenei statali e privati, centinaia di corsi di laurea e una miriade di...

Read more

Come stimolare la memoria per preparare un esame: rimedi naturali, riposo e integratori

come passare la maturità
by Editore
06/05/2025
0
991

Affrontare un esame importante, come quello di matuurità, richiede concentrazione, energia mentale e una memoria pronta a richiamare le informazioni apprese. Durante il periodo di...

Read more

Come fare una ricerca scolastica con Chatgpt

elaborato scuola
by Editore
14/04/2025
0
1k

Come utilizzare ChatGPT per una ricerca scolastica Realizzare una ricerca con l’aiuto di ChatGPT è un processo semplice, ma richiede metodo, spirito critico e creatività....

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist