Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come diventare assistente sociale

Editore by Editore
26/03/2011
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
471
SHARES
941
VIEWS
Condividi

La professione di assistente sociale consiste nel prevenire e risolvere situazioni di difficoltà di vario genere in cui possono trovarsi persone appartenenti alle cosiddette “fasce deboli”: minori in difficoltà, anziani, disabili, tossicodipendenti, extracomunitari. Il lavoro può essere svolto sia in ufficio, sia presso il domicilio delle persone assistite, per conto di Enti Pubblici quali Comuni, ASL, Aziende Ospedaliere e Ministeri (soprattutto della Giustizia) o strutture private come cooperative e loro consorzi.
Per svolgere questo lavoro è necessario possedere, oltre che una naturale inclinazione a prendersi cura e ad aiutare il prossimo, anche un’adeguata ed approfondita preparazione sia di tipo trasversale (inerente materie afferenti alla comunicazione, alla psicologia, alle lingue straniere…), sia specialistica (relativa principalmente alla legislazione nazionale ed internazionale che norma i diversi campi di intervento ed alle tecniche di intervento sociale). Lavorare come assistente sociale offre l’indiscutibile vantaggio di esercitare una professione di utilità sociale, che gratifica profondamente quando si riescono a risolvere problemi e aiutare persone, ma presenta anche rischi di identificazione con l’utenza che possono portare a sentimenti di frustrazione qualora non si riesca a mantenere il necessario distacco professionale. Un ulteriore potenziale svantaggio di questo lavoro è che è possibile avere a che fare con persone estremamente problematiche e potenzialmente aggressive. Da ciò consegue che la preparazione per il lavoro di assistenza sociale è di fondamentale importanza.
Per diventare assistente sociale è necessario innanzitutto conseguire una laurea in Scienze del Servizio Sociale che, a seconda dell’Università in cui ci si iscrive, può far parte della facoltà di Scienze della Formazione e/o dell’educazione, Sociologia, Scienze Politiche, Lettere e Filosofia o Giurisprudenza. Coerentemente alla riforma universitaria, è possibile conseguire sia la “laurea breve”, della durata di tre anni, sia la laurea specialistica, per la quale è necessario frequentare due ulteriori anni di università. Il corso di laurea prevede lo svolgimento obbligatorio di uno o più tirocini formativi finalizzati alla verifica sul campo delle competenze acquisite e ad un primo avvicinamento al mondo del lavoro. Attualmente in Italia vi sono 46 università in cui è attivo il corso di laurea triennale ed 8 università in cui è attivo il corso di laurea specialistico. Con il conseguimento della laurea specialistica oltre all’attività di assistenza di base si possono esercitare funzioni di direzione e coordinamento, ricerca, attività didattica e formativa.
I costi per l’iscrizione e la frequenza della facoltà variano in funzione dell’Ateneo cui ci si iscrive e comunque in base al reddito dello studente e della sua famiglia.
Il conseguimento della Laurea consente la partecipazione all’esame di Stato per l’abilitazione alla professione (differenziato per le due tipologie di laurea) e la successiva iscrizione all’albo regionale professionale, per la quale è necessario pagare una tassa di abilitazione (attualmente di circa €. 168,00).

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
929

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
961

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
932

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist