Mio cognato fa lagente immobiliare di mestiere, una figura professionale intermediaria tra chi compra e chi vende immobili (o anche chi è interessato ad un contratto di affitto). Non è un mestiere che può essere svolto liberamente ma si deve sottostare ad alcune norme che regolano la categoria professionale di appartenenza. Innanzitutto mio cognato è iscritto al Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione della Camera di Commercio della nostra zona: si tratta di uniscrizione che non ha limiti territoriali (è unabilitazione valida in tutto il territorio italiano) ed è grazie alliscrizione a tale ruolo che si ha diritto ad essere remunerati con una provvigione. Lui è iscritto al ruolo in forma individuale ma è anche possibile iscriversi in forma societaria e la domanda di iscrizione va fatta nel luogo di residenza di colui che ha intenzione di essere iscritto o laddove avesse il domicilio professionale. Se si tratta di una società si deve tener conto della Camera di Commercio della provincia in cui la società stessa ha la propria sede legale. Liscrizione può essere effettuata in una sezione del Ruolo (che comprende quattro sezioni: degli agenti immobiliari, degli agenti merceologici, degli agenti con mandato a titolo oneroso e degli agenti in servizi vari) ed è necessario avere dei precisi requisiti affinché la propria domanda di iscrizione venga presa in considerazione. Laddove uno o più requisiti mancassero si verrebbe scartati a priori. Innanzitutto si deve essere maggiorenni e si deve avere la cittadinanza dellUnione Europea o essere in possesso di un regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o motivi familiari, si deve essere in possesso dei diritti civili ed aver conseguito un diploma di scuola media superiore. Non sono fornite indicazioni in merito ad un particolare indirizzo scolastico, purché si sia titolari del diploma E necessario, però, aver frequentato un corso di formazione con superamento di un esame che è concepito per verificare linclinazione e la capacità professionale dellaspirante agente immobiliare oppure, in alternativa, è necessario avere fatto pratica per almeno un anno ed aver frequentato (frequenza obbligatoria) un corso di formazione ad hoc. Prima di essere iscritti si deve superare un esame di idoneità presso la Camera di Commercio di riferimento. Inoltre, dal punto di vista morale, non bisogna essere stati sottoposti a misure preventive definitive, non si deve essere interdetti, inabilitati o falliti a meno che, in questultimo caso, non sia sopravvenuta la riabilitazione civile. Inoltre non bisogna essere stati condannati con sentenza passata in giudicato per determinati reati elencati normativamente. Una volta iscritto al ruolo, entro 30 giorni lagente di commercio dovrà fare una specifica denuncia all ufficio IVA, allINPS e al Registro Imprese.
Come ben si capisce si tratta di una professione ben regolamentata, che richiede una certa preparazione oltre che requisiti soggettivi.
Non so dire quale sia il costo complessivo della preparazione (non so se i corsi sono a pagamento oppure no perchè non ho esperienza diretta).
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more