Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come diminuire il rischio di cancro della mammella

Editore by Editore
04/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
452
SHARES
904
VIEWS
Condividi

Ad una di ogni otto donne viene diagnosticato cancro al seno. Il cancro alla mammella è il secondo tipo e la quinta causa più comune di morte per cancro. Inizia nel seno, solitamente nel rivestimento interno dei lobuli. Ve ne sono diversi tipi: carcinoma duttale in situ (DCIS), carcinoma duttale invasivo (IDC), carcinoma lobulare (ILC), cancro al seno infiammatorio, cancro del seno maschile, cancro al seno e carcinoma mammario recidivo metastatico. È un tumore cento volte più comune nelle donne che negli uomini. Molti fattori di rischio svolgono un ruolo nella generazione di un cancro al seno: l’età per esempio rappresenta un fattore di rischio fondamentale, giacché le probabilità di contrarlo aumentano a mano a mano che aumenta l’invecchiamento; ne aumentano il rischio due geni, BRCA1 e BRCA2, per cui se a un familiare viene diagnosticato cancro al seno esiste la possibilità che anche noi lo soffriremo; il rischio di sviluppare un nuovo cancro si triplica nei soggetti che già lo abbiano sperimentato precedentemente, in quelli che si siano esposti a radiazioni o a sostanze chimiche nocive, o alle madri che abbiano dato alla luce la prima volta dopo i trent’anni. I sintomi possono includere modifica della dimensione e forma del capezzoli, pelle squamosa intorno al capezzolo, ulcere, gonfiore di un braccio, grumo dai bordi irregolari nel seno (al tatto diverso dal tessuto circostante).
Non esiste un modo efficace e contundente per prevenire il cancro al seno, tuttavia esistono modifiche nella dieta e nelle abitudini all’esercizio fisico che ne diminuiscono sensibilmente il rischio. Evitare l’obesità è il primo: bisogna mantenere un giusto peso corporeo (BMI inferiore a 25) perché le cellule adipose suolono immagazzinare gli estrogeni che stimolano la crescita delle cellule del seno. Ancora, le donne che si esercitano per almeno 30-40 minuti al giorno corrono meno rischi di soffrire un cancro che quelle inattive: opportuna dunque una moderata attività aerobica, come camminare a ritmo sostenuto cinque o sei giorni alla settimana. Le verdure suolono abbassare nelle donne i livelli di un tipo di estrogeno che si sospetta promuova il cancro alla mammella ed aumentare l’enzima di fase 2 che genera sostanze chimiche nel corpo in grado di lottare contro il cancro. Consumare cereali integrali, legumi, noci, semi, frutta e verdura reduce d’un 54% il rischio di cancro al seno. Gli studi suggeriscono inoltre che l’assunzione di acidi grassi Omega3 aiuta a prevenire il cancro alla mammella: questi sono contenuti nei semi di lino, nelle noci e nell’olio di pesce; d’altra parte vanno invece evitati i grassi Omega6, presenti nell’olio di mais, di girasole, di cartamo en ella margarina. Una dieta a base di carne aumenta il rischio di cancro alla mammella di un 50%, pertanto bisogna scegliere accuratamente come alimentarsi in una forma sana ed equilibrata, magari supplementandola con un buon multivitaminico che apporti adeguati livelli di vitamine A e D.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist