Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cause di carenza di potassio

Editore by Editore
29/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
456
SHARES
912
VIEWS
Condividi

Il potassio è presente nel nostro organismo come ione positivo K+ ed è lo ione inorganico che si trova in quantità maggiore nelle nostre cellule e la sua concentrazione può variare di poco nelle singole cellule perché non sia abbiano squilibri.
Questo ione si trova soprattutto nei liquidi intracellulari nei quali regola l’equilibrio base-acido, la ritenzione idrica e la pressione osmotica.
E’ importante anche per il metabolismo egli zuccheri e delle proteine e per la salute dei vasi sanguigni e del cuore.

Nella normale dieta assumiamo circa 4-6 grammi di potassio al giorno mangiando alimenti come legumi secchi, mandorle, datteri, arachidi, sgombri, albicocche, banane, patate, cavoli e spinaci. Va considerato che gli alimenti cotti o raffinati hanno però una quantità minore di questo minerale e perciò sono preferibili ad esempio i cereali integrali e la verdura cruda.

Una volta ingerito viene assorbito nel duodeno e nell’intestino ed eliminato attraverso le urine, anche nel caso di assunzione troppo elevata, mentre al contrario se ne assumiamo poco una certa quantità viene sempre eliminata provocandone carenza.

La carenza di potassio, ovvero una concentrazione nel sangue inferiore a 3,5 mEq/l, può essere provocata dall’assunzione di troppi diuretici, di soluzioni di glucosio prive di potassio, di insulina, di troppa liquirizia, di lassativi e di cortisone.

La mancanza di potassio può essere causata anche da un periodo prolungato in cui si ha avuto la diarrea, da un eccessivo esercizio fisico di tipo anaerobico che provoca una forte sudorazione ed un’eccessiva concentrazione del potassio nel plasma a discapito di quello nelle altre cellule.
Un uso eccessivo di sale può provocare la carenza così come una dieta povera di frutta e verdura e può manifestarsi anche con l’età, perciò gli anziani sono più a rischio.

La mancanza di potassio causa, vomito, bassa pressione, astenia, aritmia cardiaca fino ad arrivare al blocco cardiaco o al coma ed alla morte, questi sintomi sono provocati anche da un’assunzione troppo elevata di potassio, ovvero superiore ai 18 grammi al giorno.
La carenza può causare anche ipertensione ed ictus infatti secondo alcune ricerche nelle popolazioni che consumano nell’alimentazione poco potassio i casi di ictus sono più elevati.

Io seguo una dieta quasi vegetariana e non ho notato particolari carenze di potassio, tranne alcune volte nelle quali ho faticato molto in palestra ed anche per il caldo eccessivo è aumentata la mia sudorazione. In queste occasioni ho capito che i livelli di potassio erano scesi perché mi è aumentata la frequenza del battito cardiaco, la pressione arteriosa a riposo non si ristabiliva e mi sentivo spossata.
Per porre rimedio a questo ho integrato subito con bevande isotoniche che contengono i minerali necessari all’organismo e che vengono assimilati facilmente.

Sentirsi stanchi e col battito cardiaco che fa le bizze non è una sensazione piacevole e penso che oltre la dieta nei casi di sforzi eccessivi ci vogliano
degli integratori che ripristinino immediatamente i minerali perduti.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
928

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
960

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
931

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist