Roma offre una vastissima scelta di scuole darte, dove per arte possiamo intendere una gamma enorme di attività, quali ad esempio le belle arti, la recitazione, la moda, la cucina, la musica.
Tutte le varie forme darte, infatti, trovano in questa città una scuola in cui essere insegnate, che si tratti di strutture pubbliche o private. Proveremo a dare alcuni suggerimenti a chi desiderasse frequentare dei corsi.
Partendo dalla classica Accademia di Belle Arti, dove lofferta è articolata in vari corsi (Pittura, Scultura, Decorazione, Scenografia) e offre una formazione di tipo universitario, possiamo trovare una gamma variegata di scuole che insegnano materie in ambito artistico.
Se si è scelto di migliorare le proprie capacità creative e apprendere i segreti per diventare Grafico Pubblicitario, lIstituto Quasar offre corsi triennali post-diploma caratterizzati da laboratori creativi e lezioni di natura culturale tenuti da professionisti del settore. Anche lIstituto Europeo di Design propone unampia scelta di corsi e indirizzi, non solo in ambito grafico.
La Scuola Romana dei Fumetti si propone attraverso la struttura di bottega darte di formare nuovi artisti di talento nel campo dei fumetti.
Se avete in mente diventare attori o registi, lAccademia dArte Drammatica Silvio dAmico fa il caso vostro, anche se Roma offre decine e decine di scuole di recitazione di buon livello (Scharoff, Scuola Internazionale di Teatro, Teatro Azione, per esempio) . Se preferite il cinema al teatro, la Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia è la struttura che fa per voi: lofferta copre tutte le posizioni in ambito cinematografico, per formare i migliori nelle professioni del cinema.
Musica e canto hanno unofferta altrettanto vasta, dalla formazione classica a quella moderna e di genere. Oltre al Conservatorio di S. Cecilia, si possono trovare offerte formative interessanti alla Saint Louis College of Music, alla Roma Rock School, alle Officine Musicali e in varie associazioni culturali come la Octopus del maestro Frizzi, compositore di fama internazionale.
Se poi vogliamo considerare nellaccezione arte anche la cucina, possiamo segnalare A tavola con lo chef (che offre corsi sia amatoriali sia professionali) e lAssociazione Italiana Sommelier.
I futuri professionisti nel mondo della moda trovano la migliore offerta formativa nel programma proposto dallAccademia di Moda e Costume e dallAccademia Internazionale D’Alta Moda E D’Arte Del Costume Koefia.
Sui siti internet delle varie scuole segnalate si possono trovare tutte le informazioni riguardanti corsi, durate, costi e localizzazione delle sedi dinsegnamento. A questo punto, siete pronti a fare la vostra scelta e a seguire il vecchio consiglio: Impara larte e mettila da parte.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more