Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Descrivi le sagre annuali nella tua città: Siano prov. di Salerno

Editore by Editore
07/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
524
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Siano è un paese di circa 10.000 abitanti distante circa 20 km da Salerno, nei mesi di luglio e agosto vengono promosse varie manifestazioni gastronomiche con lo scopo di promuovere i prodotti locali o pietanze molto consumate in zona.

La prima sagra ad aver luogo ha per oggetto la trippa e il soffritto, l’appuntamento è fissato solitamente per la prima settimana di luglio, una manifestazione la cui nascita è piuttosto recente.

Un menu completo costa intorno ai 6 euro.

L’evento di maggior rilievo è realizzato nella settimana che precede ferragosto, questa manifestazione viene portata avanti da oltre 25 anni ed è molto nota in tutta la provincia di Salerno e in molte zone della Campania.

Il nome è “Sagra della braciola di capra e della percoca nel vino”.

La carne di capra rappresenta una delle tradizioni gastronomiche del paese, viene consumata tutto l’anno.

Questo tipo di carne è cucinato in vari modi, al forno con patate, alla brace o sotto forma di involtini.

Gli involtini sono chiamati “braciole”, seguendo le antiche tradizioni dovrebbe essere cotta nel tegame di creta a fuoco lento per sei ore nel sugo ma prima è sottoposta ad una fase di rosolatura.

Il sugo che si ottiene ha un sapore unico ed è utilizzato per condire la pasta solitamente zitoni lunghi spezzati a mano.

Per quanto riguarda la “percoca” si tratta di una varietà di pesche a pasta gialla tipica di queste zone, una pesca dura che viene messa a macerare nel vino e consumata a fine pasto come frutta, il vino utilizzato viene regolarmente bevuto.

Durante la sagra un menù completo composto di pasta fresca con sugo di carne di capra, un panino con la braciola e vino con percoca senza limiti ha un costo di circa 8 euro.

Altra manifestazione molto interessante viene realizzata la settimana dopo ferragosto e tende a promuovere prodotti di largo consumo come i fagioli e la carne di maiale.

In questo caso viene servito un buon piatto di pasta e fagioli, salsiccia di maiale con patatine a sette euro, il vino è gratis mentre le altre bibite si pagano.

A chiudere l’estate sianese ci pensa la sagra “pizza e mallone”, la pizza non è quella a cui tutti noi siamo abituati ma bensì un composto ottenuto con farina di mais e acqua, mentre il “mallone” è una particolare qualità di broccoli presente in queste zone cui vengono aggiunte patate schiacciate.

Un piatto che fino agli anni sessanta rappresentava la base dell’alimentazione delle famiglie di contadini che abitavano il paese, quello che una volta era un piatto povero è diventato uno dei simboli gastronomici del paese.

Quello che una volta era mangiato per fame perchè non c’era null’altro da mangiare, oggi è diventato una pietanza molto ricercata che viene proposta nei ristoranti locali a prezzi elevati.

Sagre molto interessanti si svolgono anche nei comuni limitrofi, le più popolari sono la sagra dello stoccafisso a Castel San Giorgio e la sagra dei sapori braciglianesi a Bracigliano.

Salerno e i piccoli paesi della provincia esprimono sapori unici, una cucina eccellente ricca di gusto.

Piatti destinati a scomparire per sempre dalla memoria sono stati rivalutati, riuscendo ad ottenere un buon ritorno di immagine per il paese.

Share210Share37Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
959

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist