Per avere le sopracciglia perfette non ci vuole molto. Intanto bisogna sapere che sono queste che incorniciano il nostro viso, quindi è importante dare loro una giusta linea, quella che più si adatta alla forma del nostro viso, per renderlo più armonico. Perché se cambiamo il loro andamento è ovvio che si modifica anche il nostro sguardo. Ognuno ha le sopracciglia con la sua forma naturale ed è bene che, qualora decidiamo di sfoltirle, non esageriamo e facciamo in modo di mantenerla, piuttosto delineamola un po’ e sfoltiamola.
Ebbene si! Oramai lo saprete che le ciglia folte non sono più di moda. Per questo vi consiglio di dare alle vostre sopracciglia una linea leggera ed equilibrata.
Vediamo dunque come fare per depilarle. Intanto bisognerebbe fare questa operazione quando i pori della pelle sono ben dilatati e quindi dopo la doccia o essersi lavati il viso col vapore. Ma siccome sappiamo benissimo che non sempre questo è possibile, stringiamo i denti e procediamo pure quando più lo riteniamo necessario.
Ricordatevi che le sopracciglia possono assumere diverse forme, e possono essere allungate verso l’alto o il basso, rotonde e dritte. Quella consigliabile di solito per i nostri occhi è la forma che parte dal basso, nella parte interna, e che tende a salire slanciata nella parte esterna. E quindi, partendo dal naso, essa deve essere più folta e poi, a poco a poco, farsi sempre più sottile.
La prima volta sarebbe opportuno affidarsi ad un’estetista che, con pochi euro, farà assumere alla sopracciglia la forma che desideriamo, ed una volta acquisita sarà per noi più facile in seguito riuscire a mantenerla. L’importante è evitare di lasciare troppo spazio al centro, tra una sopracciglia e l’altra, altrimenti si metterebbe in risalto ancora di più il naso. Poi se vogliamo conferire ad esse un aspetto più naturale possibile si dovrà procedere a sfoltire solo la parte inferiore e non quella superiore.
Quindi armatevi di pinzetta, tirate la pelle con le dita, afferrate il pelo alla radice, così evitate che si spezzi, e cominciate a tirarli con un movimento preciso, uno alla volta e nel senso della crescita.
Se invece volete affidarvi alla ceretta allora vi consiglio di rivolgervi all’estetista perché lì bisogna fare attenzione ed essere molto precisi in quanto i peli non vengono strappati uno alla volta e si rischia di rimanere con la linea delle sopracciglia stravolta se non sapete bene come procedere e poi è difficile porvi rimedio. Solo con la pinzetta si riesce a controllare meglio l’operazione, senza esagerare nello sfoltimento. Anche perché, come già anticipatovi, va di moda la sopracciglia naturale e non molto sottile.
Comunque se volete procedere con la ceretta ricordatevi che bisognerà applicarla nel senso di crescita del pelo e solo nella parte superiore dell’arcata.
La pelle dopo l’operazione ovviamente diventerà rossa, ma la stessa cosa accade anche con la pinzetta, ma basterà passarvi della crema idratante per trovare sollievo. Meglio se decidete di dedicarvici la sera, magari prima di andare a dormire, così l’indomani mattina nessuno noterà il rossore della pelle trattata.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more