Nel periodo natalizio si decora un pò tutta casa, si parte dall’albero si passa per il presepe, la ghirlanda sulla porta e poi si arriva al centro tavola, però non ci si ricorda mai della cucina in generale, o meglio di tutte quelle parti metalliche, compreso il frigorifero, che restano vuote e cozzano invece con il clima festoso e decorativo del resto della casa. Il fai da te può essere d’aiuto, si possono creare delle decorazioni fatte di magneti da mettere sul frigorifero, per colorarlo e decorarlo con un trucchetto poco costoso. Creare delle decorazioni è molto semplice, si parte dalla scelta dal materiale, magari dei fiocchi rossi o piccole stelline con dei brillantini e poi si procede alla realizzazione. Una volta scelto il materiale si passa alla scelta delle forme da realizzare, per creare dei piccoli fiocchi rossi, ad esempio, basta creare il fiocco sia a mano o co una piccola cucitrice e poi attaccare nella parte posteriore una piccola calamita, magari facendosi aiutare da una pistola di colla a caldo. Stesso discorso per fare delle stelline con brillantini, basta creare lo stampo di una forma a stella con del cartoncino colorato e poi dopo aver messo un pò di colla mettere sopra dei brillantini, poi aggiungere la calamita dietro. Reperire i materiali per fare queste piccole creazioni è molto semplice, basta recarsi in una qualsiasi merceria per acquistare nastri o merletti, o in un negozio tutto per la casa per prendere i piccoli mageti qualche altro oggetto e la colla, i prezzi sono vari ma non suerano i pochi euro, i nastri di raso possono costare 2 o 3 euro mentre il materiale da cartolibreria come cartoncini e pennarelli anche meno. Personalmente, penso che basti un pizzico di fantasia e creatività per decorare anche un oggetto in sè abbastanza triste come il frigorifero, è possibile anche utilizzare dei materiali facilmente reperibili in casa, come ad esempio delle carte colorate o delle piccole decorazioni prese vicino a qualche confezione regalo, una volta applicata dietro la calamita il gioco è fatto. Un’altra idea oltre alle classiche decorazioni o piccoli oggetti natalizi è l’idea di fare delle scritte colorate con de materiale plastico o del panno, scrivere “Buone feste” o “Natale 2010”, anche in questo caso il procedimento è molto semplice e l’effetto garantito. Di svantaggi non ce ne sono, si può essere maldestri nelle prime prove, ma basta applicarsi con un pò di costanza ed imparare dai propri errori per migliorare. Di vantaggi ce ne sono eccome, si può avere la soddisfazione di creare con le proprie mani un qualcosa di unico e particolare, di dar prova della propria abilità e fantasia. Ottimo passatempo da fare anche insieme a dei bambini piccoli, che possono colorare le sagome natalizie o con le dovute attenzioni tagliare i nastri, Basta mettersi alla prova e rendere natalizio anche il proprio frigorifero.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more