Le feste sono il momento di incontro per eccellenza, nel quale dopo tanti preparativi possiamo finalmente goderci una parentesi di tranquillità in compagnia delle persone care.
Così chi ama le piccole grandi cose della vita, è già in trepida attesa per la festa più bella dellanno, perché a Natale è un piacere abbellire le nostre case ed aprirle agli ospiti.
Basta davvero poco per regalare un pizzico di novità a questo giorno speciale.
Occorrono fiori, luci ed addobbi per donare un tono festoso agli ambienti, ma anche candele per dare atmosfera ed altre semplici trovate, suggerite dalla fantasia e dal gusto personale.
Per segnalare da subito laria di festa, si potrebbe appendere sulla porta di casa una ghirlanda di pungitopo, che con le sue bacche colorate porta allegria all’istante. In alternativa, potremmo collocarvi un rametto di vischio e salutare i nostri ospiti scambiandoci un bacio proprio lì sotto, per propiziare concordia e buonumore, come vuole la tradizione.
Chi è legato alle tradizioni, su una cosa non transige: lalbero di Natale deve essere un abete. Però per la decorazione perché non rinunciare alle classiche boule colorate, preferendo oggetti diversi e che meglio ci rappresentino. Un’idea? Per chi è un buongustaio, suggerisco labete dal look mangereccio, adornato con biscotti a forma di stelle e ghirlande, angeli dorati realizzati con la pasta e candele poggiate dentro nidi di tagliatelle.
E degli addobbi classici dellalbero che cosa farne? Basterà appenderli con fili di nylon a porte, finestre e lampadari, per rendere più allegro ogni angolo di casa.
Labete è uno dei simboli delle feste ma non è lunica pianta a rallegrarne latmosfera.
Belle e colorate di rosso acceso sono le stelle di Natale, e fanno pure la loro bella figura lagrifoglio e il pungitopo, sia in rametti che intrecciati in ghirlande dalleffetto naturale. Anche un “Philodrendon” o un Ficus benjamin possono diventare il simbolo delle nostre feste. Basterà agghindarli prediligendo un’unica tonalità di colore o perfino con un semplice filo di luci.
E se in casa non abbiamo alcuna pianta da decorare, sarà sufficiente procurarsi un bel ramo, passarlo con la carta vetrata, spruzzarlo di vernice dorata e abbellirlo con piccole palline colorate.
Sanno tanto di calore familiare le calze appese al caminetto, da realizzare in lana o in pile, con ritagli di vecchi plaid, coperte e persino sciarpe, poste accanto ai sacchettini in juta con dentro bastoncini di cannella e petali di fiori che, al contatto col calore, sprigioneranno i loro aromi.
E non deve mancare il classico presepe, ma se cercate unidea originale, acquistatelo in stile etnico, in legno o in terracotta, in una bottega del commercio equo e solidale, per rendere cosmopolita il vostro Natale.
Anche la tavola si dovrà vestire a festa con segnaposti colorati e centrotavola realizzati con pigne dai toni dorati, fette di agrumi disidratate, rametti e nastrini o con le arance incavate, dentro le quali riporre piccole candele profumate.
Eh sì! Cè qualcosa di davvero speciale nel Natale, capace comè di trasformare la forza della tradizione in una magia sempre nuova.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more