Si parla spesso di medicina alternativa : la ” Naturopatia” è un’antica disciplina che si accosta alla salute in modo naturale .
Ha come compito il riequilibrio energetico e l’autoguarigione con metodologie gradevoli.
I sintomi delle malattie possono essere trattati con l’impiego di piccole dosi di farmaci tipo tinture, bioterapici, macerati.
Si vuole ottenere uno stato di benessere completo mantenedolo il più a lungo possibile.
Devo ammetterlo: fino a poco tempo fa io non credevo agli effetti delle cure naturopate!
Dopo aver constatato che anche le medicine generiche non sono sempre efficaci, anzi, spesso sono tossiche o causano effetti collaterali non indifferenti, ho seguito il consiglio di un medico omeopata a cui mi ero rivolta per curare la mia artropatia.
Mi ha spiegato che le malattie organiche sono dovute alle tossine che entrano in circolo nel nostro organismo e mi ha prescritto “FITOBO” , un integratore naturopata che serve per disintossicare l’intestino.
Noi ingeriamo cibi che procurano tante tossine nel nostro organismo…questo integratore alimentare naturale a base di erbe purifica l’intestino che così non invia più le tossine nelle varie parti del nostro organismo, facendole espellere completamente.
Contemporaneamente ho cominciato anche a seguire la dieta che mi ha prescritto il naturopata, una dieta anallergica senza glutine poiché il glutine crea parecchi problemi di intolleranza alla salute…ne abusiamo decisamente nelle nostre tavole…allora ho inserito nella mia dieta farine e cereali senza glutine.
In quel periodo ho eliminato anche le carni rosse e gli intingoli, per cui in breve tempo ho notato notevoli miglioramenti nel mio stato di salute.
Ho eliminato pure il caffè e lo zucchero…quindi al mattino la mia colazione era basata solo su tè verde dolcificato col miele e biscotti al farro ( mi mancava la brioche del bar davanti alla tazzina fumante del caffè nero!)
A pranzo consumavo pasta di riso o un piatto di semi che provengono dalle Ande, alimento molto simile al miglio, particolarmente ricco di proprietà nutritive( mi mancava un bel piatto di tagliatelle al ragù)
Per cena mangiavo carne bianca e verdure lessate o crude, con pane di camut .
Tutte queste pietanze sono poco invitanti e poco saporite, ma io mi sentivo leggera …non potevo però seguire per sempre questa dieta, anche se ci credo fermamente; mi sentivo insoddisfatta per la voglia di gustare cibi saporiti…allora ho interrotto questa dieta ferrea del naturopata, l’ho intercalata con i soliti cibi, ma ogni tanto la riprendo per disintossicarmi.
Pertanto, penso che il mio naturotopa abbia raggiunto lo scopo di sensibilizzarmi alla prevenzione delle malattie croniche attraverso il mantenimento di uno stato generale di benessere dell’organismo.