Una delle cose più difficili per gli adolescenti è appunto l’argomento che andremo ad affrontare in questo articolo : l’acne. Il problema della pelle è fastidiosio ovviamente , ma anche per l’aspetto fisico che talvolta viene preso in giro, con umiliazioni e via dicendo. L’acne è una patologia abbastanza complessa, per questo ci sono diversi tipi di terapie da seguire per prevenirla del tutto. La prima, è la Terapia Antibiotica, che si basa essenzialmente sull’utilizzo di antibiotici come la tetraciclina, la demecociclina o l’eritromicina. Un’altra terapia è quella con l’utilizzo dell’Acido Retinoico , i suoi derivati sono per la normalizzazione della produzione del sebo; ma l’utilizzo può provocare effetti collaterali quali secchezza, arrossamenti e bruciori vari. Uno dei trattamenti più noti è ovviamente quello del Peeling; consiste nell’applicazione di uno o più agenti chimici, sulla pelle per un certo periodo che andrà ad interagire sui vari strati dell’ epidermide arrivando fino al derma. L’acne è quindi una malattia che va trattata accuratamente, è bene quindi rivolgersi ad un dermatologo fidato, seguendo con costanza e pazienza le cure. E’ necessario oltretutto, oltre che la buona volontà anche molta pulizia, lavando il viso almeno due volte al giorno con un detergente delicato ed acqua tiepida. Altri consiglio da seguire? Non toccare in continuazione il viso, non schiacciare i foruncoli e non coprirli con i capelli nel tentativo di nasconderli. E’ buona norma lavarsi i capelli, che spesso di ungono facilmente per chi soffre l’acne. Il tutto può essere tenuto sotto controllo, fino ad un certo punto , difatti chi spesso soffre di questa malattia dovrebbe evitare di truccarsi con prodotti non grassi, escludendo trucchi pesanti ed utilizzando latte detergente per struccarsi. Un valido aiuto nella lotta contro l’acne, viene dalle erbe mediche dalle proprietà disintossicanti e riequilibranti. Difatti per depurare il fegato che ha ovviamente influenza anche sulla pelle (rendendola grassa) sono molto efficaci infusi a base di tarassaco e carciofo. Ottime anche le maschere riequilibranti, che si possono facilmente realizzare in casa propria a base di argilla, yogurt naturale e gocce di essenza varie. Il mangiar sano è ovviamente importante, anche se non è del tutto determinante; evitare quindi cibi grassi e fritti, anche il cioccolato , se consumato in grande quantità può creare problemi. Ricordare però, che l’acne spesso è una causa di origine ormonale, che può manifestarsi specialmente sul viso, sul decolté e sulle spalle. Non lasciare che il problema prenda il sopravento , armarsi quindi di pazienza e fiducia e nella bella stagione cercare di stare il più tempo possibile esposti al sole, che asciuga la pelle, rendendola più secca e pulita. E’ indispensabile anche l’aiuto dei propri familiari, non trascurare il problema, perchè come tendo a ripetere, con il giusto impegno può essere curato facilmente!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more