Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come curare la gengivite nei cani

Editore by Editore
28/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
473
SHARES
945
VIEWS
Condividi

Anche i nostri fedelissimi amici pelosi soffrono di gengive infiammate e, siccome non possono avvertirci, siamo noi in primis a dovere controllare la loro bocca.
Come riconoscere la gengivite?
Le gengive appaiono arrossate e gonfie, ispessite, sanguinanti, il cane soffrirà anche di forte alitosi, questi sono i primi campanelli d’allarme.
Oltre l’80% dei cani di età superiore ai 3 anni soffre di problemi gengivali, la causa principale è l’accumulo della placca batterica, la pellicola di batteri che si forma sulla superficie del dente; lentamente se non viene tolta si mineralizza diventando tartaro.
Col passare del tempo il tartaro si diffonde anche sotto la gengiva dove provoca l’infiammazione che se trascurata può portare anche al ritiro della gengiva stessa con conseguente perdita del dente.
La gengivite in alcuni casi può essere causata da malattie (gengivite plasmacellulare) o da lesioni in bocca che si infettano.
Come curare la gengivite nei cani?
La cura è la prevenzione, controllando visivamente i denti e le gengive dell’animale, curando la dieta : in commercio esistono alimenti secchi e umidi che favoriscono l’igiene orale.
Usare l’apposito spazzolino ogni giorno, in modo leggero, dal dente verso la gengiva, come facciamo noi; dare gli appositi bastoncini di pelle secca al fluoro.
Dal veterinario fare controllare periodicamente i denti, ogni 3-6 mesi, se necessario fare scrostare l’eventuale placca indurita con l’apposito attrezzo ad uncino, nei casi molto seri è necessaria una pulizia dentale con detartrase.
Io possiedo due cani, uno con i denti perfetti, l’altro più giovane con problemi seri, oltre alla pulizia in casa e dal veterinario uso una pasta enzimatica che è eccezionale.
Orozyme il nome, va bene per cani e gatti, questa pasta assicura biologicamente e meccanicamente la migliore igiene oro-dentale agendo contro placca e tartaro.
Si può mettere direttamente sui denti o nel cibo e non serve spazzolare, è molto comoda da usare costa intorno ai 13 euro.
Uso ogni tanto anche i bastoncini al fluoro, i miei cani li adorano, rosicchiandoli assicurano la pulizia dei denti, prendo fluosky circa 2 euro e sono 10 pz, con questi bisogna fare anche la pulizia manuale da soli non sono molto efficaci.
Ho provato a proporre le crocchette che aiutano a prevenire la formazione di tartaro, non ho visto risultati eclatanti, devo sempre intervenite con orozyme.
Periodicamente uso Royal Canin oral bar, barrette dentali che hanno un effetto spazzolatura riducono la produzione di batteri e attenuano l’alitosi, una barretta al giorno per 21 giorni (1 confezione contiene 7 barrette e costa circa 4 euro), secondo indicazione del veterinario.
Purtroppo nei casi peggiori, come ho già scritto, bisogna fare la detartrase che è molto costosa, e dopo averla fatta la prima volta ogni 2-3 anni bisogna rifarla perché il dente diventa un po’ poroso e il tartaro si forma più facilmente.
Trattiamo i nostri cani come si deve, ci danno la loro fiducia in modo assoluto, noi come minimo prendiamoci cura della loro salute!

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist