Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come curare la fibrosi cistica

Editore by Editore
30/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
453
SHARES
906
VIEWS
Condividi

La fibrosi cistica è una malattia ereditaria.
Questa malattia è presente fin dalla nascita, ed è caratterizzata da una predisposizione alle infezioni polmonari croniche, e dell’incapacità di assorbire grassi e altre sostanze nutritive dagli alimenti.
Detta anche mucoviscidosi, è provocata da un’anomalia genetica, di tipo recessivo, il che significa che una persona deve ereditare due geni malati ( una da ognuno dei genitori) mentre con un gene malato si è portatori. Una buona parte della popolazione è affetta da fibrosi cistica ma non lamenta alcun sintomo.
La popolazione di razza bianca è più soggetta,mentre nelle altre popolazioni è molto rara.
Negli anni trenta quando questa malattia fu identificata per la prima volta, non esistevano ancora antibiotici efficaci e quasi tutti i bambini colpiti da questa malattia morivano nella prima infanzia.

Nel 1975 la prognosi di questa malattia fu decisamente mutata, oggi con una precoce diagnostica e una vasta gamma di antibiotici circa 2/3 di questi soggetti raggiungono l’eta’ adulta sebbene pochi di loro sono in perfette condizioni di salute.

Comunque la fibrosi cistica è e resta una malattia mortale.

I sintomi di questa malattia variano da soggetto a soggetto, in alcuni casi
la fibrosi cistica viene scoperta dalla nascita in altri passano mesi e persino anni.

Ricerche recenti hanno individuato l’agente responsabile della fibrosi cistica sul cromosoma numero 7 e hanno individuato gli indicatori biochimici presenti sul gene quando questo è anomalo e anche a scoprire la fibrosi cistica prima della nascita.

Questo controllo viene offerto in quei casi in cui una coppia con un figlio affetto da fibrosi cistica prende in considerazione un’altra gravidanza.
Durante la gestazione tra l’ottava e la decima settimana di gravidanza, viene fatto un prelievo dai villi coriali, e successivamente ripetuto con l’amniocentesi, se in tutti è 2 i casi il feto risulta malato, i genitori possono decidere di interrompere la gravidanza.

Il caso tipico è quello di un bambino che espelle feci chiare di odore molto sgradevole, e i alcuni casi presenta uno sviluppo insufficiente.
I primi sintomi dovrebbero essere riferiti al medico per una diagnosi precoce e una cura adatta, per scongiurare il pericolo di lesioni polmonari provocate dalle infezioni toraciche.

Oggi si può’ scoprire la fibrosi cistica attraverso semplici esami di laboratori tra cui un esame del sudore

Fortunatamente non sono affetta e neppure conosco qualcuno che abbia la fibrosi cistica.

Di questa malattia ne sento spesso parlare in televisione sopratutto quando fanno raccolte di fondi per debellare questa ed altre malattie genetiche.

Spesso in queste trasmissioni mostrano proprio dei bambini con questa patologia che a vederli fanno un’infinita tenerezza, basti solo pensare che si sa’ quanto tempo e come vivranno.
A mio avviso si dovrebbe fare di più per aiutare e prevenire questa malattia.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist