Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come curare la cistite interstiziale

Editore by Editore
22/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

La cistite interstiziale è una rara malattia cronica che colpisce la vescica che provoca dolore e lo stimolo urgente e frequente alla minzione.
La malattia causa un’’alterazione a livello cellulare delle pareti della vescica che quando vengono a contatto con gli acidi dell’’urina fanno aumentare lo stimolo e provocano dolore.
Non è di semplice diagnosi e presenta sintomi che possono essere sottovalutati o confusi con quelli di una normale cistiche.

Non si conoscono ancora le cause scatenanti che potrebbero essere infezioni alle vie urinarie, una malattia virale o un trauma a livello osseo.

Al momento non esiste un trattamento che risolve completamente il problema.

La cura deve eliminare le cause del dolore che può essere insorto per alterazioni delle ossa del bacino o della colonna vertebrale. Queste anomalie possono essere congenite, dovute a traumi o causate da degenerazioni per altre malattie in atto. Queste alterazioni causano una postura errata che di conseguenza porta ad affaticamento dei muscoli della zona pelvica e perineale che causano dolore e problemi alla vescica.
In questi casi sono di aiuto terapie riabilitative con esercizi mirati a rinforzare la muscolatura pelvica ed atti ad impedire stiramenti o peggioramenti della postura.

La cura per la cistite interstiziale deve sperò soprattutto impedire un peggioramento della malattia con trattamenti antinfiammatori che possono essere trattati farmacologicamente assumendo ad esempio antistaminici, antiinfiammatori con azione antiossidante, pentosanpolisolfato o amitriptilina.

Il trattamento maggiormente usato prevede l’instillazione farmacologica intravescicale di alcune sostanze che agiscono direttamente nella zona colpita senza avere effetti collaterali significativi sull’organismo. Una delle sostanze maggiormente usate è l’acido ialuronico che reintegra il glicocalice vescicale. Il trattamento viene fatto una volta la settimana e poi mensilmente fino a ridurre la sintomatologia. Questo acido non provoca effetti collaterali perché si tratta di una sostanza naturale presente anche nel nostro organismo, negli occhi e nella pelle.

Altre terapie prevedono l’assunzione di eparina, condroitina e dimetilsulfossido oppure iniezioni di tossina botulinica.

Alcuni pazienti vengono sottoposti all’idrodistensione per aumentare la capacità della vescica allungandola ma non sempre si hanno benefici e si potrebbe peggiorare la situazioni provocando ulteriori lesioni alle pareti.

Anche la dieta è importante per eliminare i sintomi perché vanno evitati quei cibi che rendono ancor più acida l’urina ed irritano la vescica ovvero il caffè, i fritti, gli alcolici ed i grassi.

Nei casi nei quali le terapie farmacologiche non hanno esito positivo è necessario l’intervento chirurgico di citoplastica che aumenta le dimensioni della vescica riducendo lo stimolo. Questo trattamento non toglie però il dolore che avverte il paziente perchè non vengono curate le lesioni interne delle pareti.

A causa di un trama mia zia ha iniziato ad avvertire strani dolori alla zona pelvica e un aumento significativo della minzione. La cura a cui è stata sottoposta ha ridotto lo stimolo anche se non ha eliminato del tutto il dolore che avverte.
Questa malattia provoca dolori pelvici e soprattutto fa aumentare significativamente lo stimolo ad urinare per cui si deve andare in bagno magari una volta ogni mezzora causando un disagio notevole.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist