Vi sono diversi modi per cucinare a vapore, una delle modalità più diffuse è quella di utilizzare la pentola a pressione che offre due indubbi vantaggi: fa risparmiare soldi e, grazie alla cottura senza grassi, giova alla salute.
La cottura a vapore ( Pressione + Vapore) è il metodo più avanzato per cucinare “al naturale”, perchè conserva meglio le vitamine, le proteine e i sali minerali, è un metodo “sano e leggero” perchè abolisce i condimenti grassi o li utilizza solo a crudo, cosa che non accade quando lessiamo delle verdure e o della carne utilizzando i metodi di cottura tradizionali.
La diffusione delle pentole a pressione a partire dagli anni ’60 ha favorito questo metodo di cottura, merito anche della Lagostina, azienda leader nel settore che oltre alla tradizionale pentola a pressione, ha un vasto assortimento di accessori, passiamoli in rassegna:
* “Cestello Cuocivapore”: è un cestello che si mette dentro la pentola a pressione e serve per lessare verdure in foglia, verdure varie intere e cubettate, legumi ( piselli, fagioli, fagiolini), carni e pesce. Il cestello è praticamente indistruttibile è in acciaio inossidabile 18/10.
* “Scodello” : di forma schiacciata serve per cuocere a vapore primi piatti, carni, pesce, piatti misti, verdure e persino dolci.
* “Cestello” più alto del precedente serve per cuocere soprattutto verdure a foglia tipo spinaci, erbette e verdure varie insieme.
* “Griglia”: è un accessorio comodissimo ideale per cuocere carni e pesce in trancio o verdure affettate come patate, carciofi, carote cipolle.
Rispetto alla cottura in cui i cibi si mettono direttamente nella pentola, l’utilizzo di questi accessori offre il vantaggio di avere sia una maggiore comodità che un beneficio economico in quanto si consuma meno gas proprio per il fatto che gli accessori sono tutti sovrapponibili in modo che si possano cucinare contemporaneamente cibi con caratteristiche diverse.
Esempio di una perfetta cottura a vapore con la pentola Lagostina:
* Riso con pomodoro e basilico: Versare 1/4 di litro di acqua fredda nella pentola a pressione: Mettere 200 gr di riso nello “scodello”. Unire 3 pomodori pelati ben sgocciolati e spezzettati, qualche foglia di basilico, 4 dl. di acqua fredda, un dado per brodo sbriciolato. Coprire lo “scodello” con il suo coperchio e introdurlo nella pentola a pressione. Al fischio ridurre la fiamma al minimo e fare cuocere per 13/15 minuti.
Si raccomanda di rispettare i tempi di cottura indicati nel libretto di istruzioni per evitare di ridurre in poltiglia il cibo.
PREZZO: Il modello da 4.5 l con pressione a clips e con cestello viene venduto a partire da 150 euro. Il modello ” brava ” da 5 litri a 79,00 euro. Dal punto di vista delle prestazioni entrambi i modelli garantiscono una cottura a vapore ottimale.
SVANTAGGI: Cambiare periodicamente la valvola per garantire un buon funzionamento della pentola.
VANTAGGI: Cottura sana che esclude l’utilizzo di grassi, garanzia di 25 anni, risparmio di tempo e di denaro, vasto assortimento di accessori.