Ecco cinque ricette con lo zenzero. La prima è il cavolfiore allo zenzero. Avremo bisogno di un cavolfiore bianco, prezzemolo tritato, quattro acciughe salate, capperi, tre cucchiai di olio doliva, aceto di mele e un pezzetto di zenzero. Dopo aver diviso il cavolfiore in cimette, lo facciamo lessare in acqua bollente salata. Una volta scolato e fatto raffreddare, in un tegamino con fuoco moderato posizioniamo i tre cucchiai di olio, le acciughe e lo zenzero. Quindi, tenendo il fuoco dolce, aggiungiamo i capperi tritati e laceto. La salsina deve essere amalgamata, e quindi aggiunta sul cavolfiore decorato con prezzemolo. La seconda ricetta prevede lutilizzo di due cucchiai di zenzero, due di chiodi di garofano ridotto in polvere, uno di cannella, uno di bicarbonato, centocinquanta grammi di miele, duecentocinquanta di burro sciolto a bagnomaria, seicento di farina, duecentocinquanta di mandorle senza pelle sminuzzate e duecentocinquanta di zucchero. Uniamo lo zucchero al burro, ottenendo un composto cremo. Quindi, mescoliamo con tutti gli altri ingredienti, e formiamo una sorta di cilindro, che dovrò essere avvolta nella pellicola da cucina e lasciata in frigo per diverse ore. In seguito, tagliamo il cilindro a fette, e inforniamo le fette per dieci minuti a duecento gradi: verranno dei biscotti deliziosi. Per la terza ricetta, avremo bisogno di un cucchiaino di zenzero, cinquecento grammi di petto di pollo, sale, pane grattato e 125 grammi di yogurt. Mettiamo le fette di petto di pollo in una terrina con il resto degli ingredienti. Dopo aver mescolato con un cucchiaio, per far insaporire il tutto, lasciamo a marinare per unora. A questo punto prendiamo le fette e le passiamo nel pan grattato, e quindi le mettiamo a friggere con un filo di olio in una padella antiaderente. Le fette devono essere cotte tre minuti per lato, dopodiché saranno pronte. La quarta ricetta presuppone limpiego di una cipolla, un sedano, 330 grammi di farina, mezzo cubetto di lievito di birra, sale, 125 millilitri di latte, un cucchiaino di zenzero, un cucchiaio di zucchero, due di olio, un uovo, due melanzane, tre zucchine, un peperone giallo, sei pomodorini, basilico, peperoncino, duecento grammi di scamorza. In una ciotola mescoliamo luovo, lo zenzero, lo zucchero, il lievito, il latte e lolio, cui dovrà essere aggiunta la farina setacciata. Lavoriamo il composto su un ripiano infarinato, aggiungiamo il sale e realizziamo una pasta omogenea. Formiamo una pasta e facciamola lievitare. Nel frattempo tagliamo la scamorza a cubetti. Facciamo cuocere le verdure per una decina di minuti, e lasciamo raffreddare. Prendiamo limpasto, e formiamo un quadrato di quaranta centimetri. Inseriamo le verdure e la scamorza. Richiudiamo il tutto e inseriamo in forno per mezz’ora a 180 gradi. L’ultima ricetta, infine, è il maiale saltato con lo zenzero. Dovremo far saltare trecento grammi di carne di maiale in padella per una decina di minuti. Quindi aggiungeremo una salsina fatta di un cucchiaino di zenzero, cento grammi di yogurt e cinquanta grammi di funghi. Il piatto è già pronto.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more