Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come creare una password sicura e facile da ricordare

Editore by Editore
16/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
456
SHARES
911
VIEWS
Condividi

Da qualche anno a questa parte, chiunque abbia un minimo a che fare con la tecnologia e passi del tempo sul proprio computer, è letteralmente sommerso di cose da ricordare.
E non solo.
Bancomat, carte di credito, a volte il codice per entrare nella propria automobile, se non addirittura nella propria casa: già dal primo boom economico degli anni Sessanta in Italia, con l’aumento esponenziale del benessere che si è allargato a macchia d’olio nella popolazione nostrana, abbracciando nuovi ceti sociali, è cominciata a crescere a dismisura anche la necessità della sicurezza e della protezione dei propri beni, ma da quando la necessità è stata sopperita dai nuovi progressi della tecnologia, le password ed i codici di protezione sono diventati pane quotidiano per quasi tutta la popolazione del pianeta.
Senza andare su codici che vanno necessariamente memorizzati, come quelli dei bancomat e delle carte di credito, nel piccolo quotidiano ci si trova spessissimo a dover creare nuove password, per cambiare quella di accesso
al proprio computer, per esempio, oppure semplicemente per aprire un nuovo account di posta elettronica.
E tutte le volte la domanda che viene in mente, appena si visualizza la richiesta di specifica della nuova password da creare, è la stessa: ed ora cosa ci metto, che sia sicura al cento per cento ed allo stesso tempo semplice da ricordare, per non doverla riportare su tutte le agende di casa e magari sul cellulare?
Per dare una risposta a tale interrogativo è importante partire inizialmente da un’altra domanda ancora: nel mero caso specifico che si sta affrontando, è prioritaria la sicurezza oppure la facilità di memorizzazione del codice?
Una volta risposto a questa domanda, si può stabilire che cosa inserire.
Se la priorità è nella semplicità di ricordarla, la password potrà decisamente essere verbale: un termine qualsiasi, dal nome proprio di persona al nome di un oggetto, per arrivare ad un diminutivo o a qualsiasi termine, più in generale, possa saltare rapidamente in mente.
Per quanto possa essere poco importante la sicurezza di quello che si sta andando a proteggere, è sempre meglio evitare di inserire una password eccessivamente facile da trovare. Evitare quindi, ovviamente, il proprio nome proprio, oppure il proprio mese di nascita, o ancora il nome della propria dolce metà, della propria prole oppure dei propri animali.
Insomma, tutto quello che è troppo evidente è bene tralasciarlo.
Meglio allora inserire qualcosa che è importante solamente per fruitore dell’account, e che quindi non è facilmente rintracciabile.
Se invece si tratta di una password molto importante, che deve andare a proteggere un account che è ancora più riservato, e la priorità è proprio la sicurezza assoluta della completa inaccessibilità, allora la questione cambia, e questo procedimento non è più sufficiente.
Importante, in questo caso, scegliere dei codici alfanumerici: in questo modo, infatti, si aumenta in maniera esponenziale la quantità di combinazioni, che diventano infinite, quindi la probabilità di indovinarla, se non si hanno basi per carpirla, diventa più che scarsa, anzi, praticamente inesistente.
Meglio allora mescolare sapientemente lettere e numeri, magari essere costretti a prendere un piccolo appunto, cercando di non scriverla mai, ma,più semplicemente, di appuntare qualcosa che ci permetta, senza esplicitarla, di arrivarci.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist