Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come creare un database Access

Editore by Editore
17/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
474
SHARES
948
VIEWS
Condividi

Un database è un insieme di dati, strutturato in modo tale da consentire l’accesso e la gestione delle informazioni memorizzate. I dati sono generalmente organizzati in modo logico all’interno di “tabelle”, in cui ogni riga prende il nome di campo (o record, in inglese). Generalmente la parola “database” viene usata impropriamente in riferimento al “database management system” (DBMS), ossia il software che permette la creazione e la successiva gestione del database.

Proprio nella categoria dei RDBMS, ossia nei Relational Database Management Systems, si trova Microsoft Access, che fa parte del pacchetto Microsoft Office Professional.
Questo RDBMS può utilizzare qualsiasi database in formato compatibile ODBC (Access/Jet, SQL Server, Oracle). La struttura di salvataggio è proprio quella relazionale: è possibile immagazzinare i dati in tabelle composte da record contenenti informazioni distinte per campi. Nel caso in cui una sola tabella non bastasse, è possibile collegare tra loro più tabelle attraverso quelle che vengono chiamate “relazioni”.

Prima della creazione di un nuovo database bisogna tener conto dello scopo del database e del tipo di utenti che lo utilizzeranno: si deciderà così quali report fornire e quali query rendere più rapide.
Grande importanza riveste, inoltre, la progettazione delle maschere grafiche, ossia quelle che sono le vere e proprie interfacce tra gli utenti e il database.

Per la creazione di un nuovo database in Access si possono seguire diverse strade, dipendenti dalla versione del programma installata sul computer. Di seguito, verranno illustrati alcuni metodi, così da chiarire il procedimento da seguire nella creazione di un nuovo database.

Utilizzare la “Creazione guidata Database”: questa è la via più semplice, permette anche agli utenti meno esperti di creare database in modo veloce. Tuttavia, non è possibile una grande personalizzazione del database. La procedura è la seguente:
– fare click su “nuovo” all’interno della barra degli strumenti;
– all’interno di “Modelli” fare clic su “In questo computer”;
– cercare, all’interno della scheda “Database”, il tipo di database che si desidera creare, quindi cliccare su “ok”;
– la procedura guidata chiederà, infine, dove si vuole salvare il file e continuerà a raccogliere le informazioni necessarie alla creazione del database.

Creare un database utilizzando un modello: sempre ripetendo l’iter utilizzato per la creazione mediante procedura guidata, si sceglie però un modello specifico all’interno di “modelli”, dalla finestra di creazione file. In questo modo sarà possibile avere un database maggiormente personalizzabile partendo da uno schema già presente all’interno del programma, senza comunque dover creare tutto da zero.
Se si utilizza Access 2003, si possono trovare altri modelli sul sito ufficiale Microsoft.

Importazione dei dati da un file esistente, come ad esempio un documento Excel: se i dati sono già salvati utilizzando un formato diverso, come ad esempio un foglio di calcolo Microsoft Excel, bisogna comunque creare un nuovo database all’interno di Access. Sarà poi possibile importare o collegare il foglio di calcolo ad una tabella all’interno del database appena creato.

Share190Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist