Realizzare collanine artigianali è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Ci sono molti modi per realizzare queste collanine colorate e graziose per le vostre bambine. Vediamo adesso di spiegare un sistema semplice e originale, che vi permetterà di comporre una collanina usando dei materiali facilmente reperibili e che non richiede una grande abilità manuale nel farla.
Cosa vi occorre:
– nastrino colorato del colore che più vi piace
– bottoni colorati di piccole dimensioni
– perline colorate dal foro largo, quelle troppo piccole non faranno al caso nostro
– ago e filo dello stesso colore del nastrino
Allora, come prima cosa tagliate il nastrino della lunghezza adatta per la collanina che volete realizzare. Non tagliatela proprio al limite, ma lasciate qualche centimeto in più che poi vi tornerà utile in seguito.
Inserite da un capo del nastrino cinque o sei perline colorate nell’ordine che preferite, lasciando come margine da un lato solo pochi centimetri, quelli che serviranno per chiudere la collana con un bel fiocchetto.
Cucite due bottoncini colorati a seguito della perline che avete inserito, continuando a riempire il nastrino su tutta la lunghezza e successivamente ripetere l’operazione; inserite le cinque o sei perline e poi cucite i due bottoncini e così via, fino a che resterà un margine dall’altro capo del nastrino di lunghezza pari al lato opposto.Fate un piccolo nodo su entrambi i capi del nastrino in modo tale da impedire alle prime perline di uscire. Per finire cucite un piccolo “orlo” su entrambe le parti finali del nastrino, assicurandovi così che non si sfilacci con il tempo e con l’uso. La vostra collanina è già pronta per essere indossata. Questo è però solo un modo per realizzarla. Se preferite potrete ad esempio farla interamente di bottoni, cucendoli a fila lungo tutto il nastrino, o tutta di perline. Dipende dai vostri gusti.
Un’altro modo per realizzare collanine per bambine potrebbe essere quello di usare del filo di lana colorato al posto del nastrino. Usate almeno due o tre colori diversi, legando i tre fili da un capo tutti insieme con un piccolo nodo e lasciando un po’ di margine di lana da intrecciare e annodare alla fine che vi servirà come chiusura(a fine lavoro intrecciate anche l’altro capo). Fate passare i bottoni colorati lungo i tre fili, facendo in modo che la lana passi prima da un buco e poi rientri dall’altro fissando il bottone. Per personalizzare ancora di più la vostra collanina potrete mettere un bottone gioeiello particolare al centro.
Per chi fosse un tantino più esperta e abile con questo tipo di lavoretti e volesse cimentarsi ad ottenere un risultato un po’ più elaborato consiglio di comprare un kit su internet o in merceria, dove troverete il filo trasparente, simile al nylon e i gancetti da usare come chiusura. Se usate questo tipo di filo, molto sottile, ricordate di comprare perline dal foro stretto, potrete prenderne anche di dimensioni piccolissime (stessa cosa vale per i bottoni).
I costi in ogni caso sono veramente minimi; con 10 o 15 euro, al massimo, riuscirete a confezionare un piccolo regalo davvero unico.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more