Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruirsi una bat box per pipistrelli

Editore by Editore
11/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
470
SHARES
939
VIEWS
Condividi

Ogni luogo nascosto alla vista può essere un ricovero naturale per i pipistrelli: una cavità di un albero, una fessura di un muro o una grotta spesso abitata da centinaia di migliaia di individui; a differenza degli uccelli che si costruiscono il nido, i pipistrelli occupano qualsiasi luogo che gli permetta di stare al riparo dalla luce e dai predatori.
Non c’è quindi cosa migliore che far trovare loro una casetta gia bella e pronta, se gradiranno, non ci metteranno molto ad occuparla per passare anche il periodo del letargo invernale.

Per costruire una casetta per i pipistrelli possiamo utilizzare del materiale che troviamo in natura, personalmente ritengo che ogni qual volta l’uomo decide di intervenire sull’ambiente, lo debba fare nel pieno rispetto degli equilibri esistenti.

Invece di comprare una casetta per i pipistrelli, possiamo costruirla, io ho preferito adattare un vecchio ceppo che si può trasformare in un perfetto rifugio esattamente uguale a quello che i pipistrelli possono trovare in natura.

GLI ATTREZZI NECESSARI E L’ESECUZIONE DEL LAVORO

Per questo lavoro avete bisogno di un segaccio, uno scavalegno,uno scalpello per legno, trapano, due tasselli, un pezzo di filo di ferro, martello e chiodi.

* Prendete il ceppo e segate la parte superiore , in modo da ottenere un coperchio che abbia uno spessore di circa 2 centimetri.

* Con lo scavalegno incominciamo ad eliminare il materiale in eccesso, una volta ottenuta una cavità sufficientemente profonda, prendiamo lo scalpello e asportiamo il legno che non siamo riusciti a togliere con lo scavalegno.

* Con il trapano pratichiamo da una parte due fori , dall’altra parte facciamo un foro di circa 5 centimetri di diametro, è sufficiente utilizzare il trapano, facendo dei piccoli fori ravvicinati che seguano un tracciato circolare, alla fine basterà spingere la parte interna e avremo ottenuto un’aperturà che fungerà da ingresso.

* Infiliamo il filo di ferro nei due fori che abbiamo fatto precedentemente.

* Riponiamo il coperchio nella parte superiore del ceppo, è meglio non utilizzare colla o solventi, è sufficiente fissarlo con dei chiodi.
Nel caso in cui ci dovessero essere delle fessure attraverso cui può filtrare della luce, riempiamole con dei pezzetti di legno, non utilizziamo stucco per legno, impieghiamo solo del materiale naturale.

* A questo punto siamo quasi alla fine della realizzazione, non ci resta che sistemare la casetta per pipistrelli scegliendo il luogo adatto, avendo cura di collocarla in una zona che non sia accessibile ai gatti.
Possiamo scegliere una parete riparata, un soffitto o altro luogo idoneo.

Prezzo: La soluzione che ho suggerito non comporta alcun costo in quanto viene recuperato del materiale di scarto, l’unica spesa che bisogna affrontare è quella di uno scavalegno che solitamente è un utensile non presente della cassetta degli attrezzi degli amanti del “fai da te”. Uno scavalegno semplice costa intorno ai 20-25 euro, in alternativa possiamo utilizzare uno scalpello, ma in questo caso il lavoro sarà lungo e noioso.

Svantaggi: Trovare il ceppo.
Vantaggi: Zero costi, costruire un rifugio del tutto eguale a quello che in natura i pipistrelli sono soliti utilizzare, lavoro semplice e rispettoso dell’ambiente.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist