Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 14 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 14 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire una fionda

Editore by Editore
28/07/2011
in Fai da te, Tempo Libero
Reading Time: 3min read
come si usa la fionda

Una serie di fionde fatte a mano.

895
SHARES
1.8k
VIEWS
Condividi

Una delle armi più antiche conosciute dall’umanità è certamente la fionda. La fionda veniva e viene tutt’ora usata come attrezzo rudimentale per cacciare oppure come semplice pratica di divertimento dagli sportivi e dagli avventurieri amatoriali. Questa balestra in miniatura si trova facilmente in commercio, ma comprarla non è l’unica maniera per possederla.

Per i più pazienti di voi che vorranno annoverare tra la propria colleziona una fionda costruita con mani proprie, abbiamo deciso di indicarvi procedimenti, materiali e costi orientativi affinché possiate riuscire a completare con successo la sua costruzione.

Innanzitutto vi spiegheremo come realizzare la classica fionda, quella cioè che rientra nell’immaginario collettivo, se per qualsiasi motivo non potete ricercare i materiali adatti o non sarete in grado di realizzarla nonostante la guida che scriveremo tra poche righe, spiegheremo come realizzarne una altamente rudimentale ma ugualmente efficace e “pericolosa”.

Indice Guida Gratis:

    • Cosa serve per fare una Fionda?
  • Come fare una fionda a Y
    • Come usare la Fionda fai da te?

Cosa serve per fare una Fionda?

Per la realizzazione della classica fionda ad “Y” avrete bisogno di questi materiali:

  • un seghetto,
  • un pezzo di legno,
  • un elastico molto lungo e resistente, diversi centimetri di spago, un ago grosso, della pelle per calzature,
  • un coltello e del nastro isolante.

Ad ogni modo economicamente parlando quest’operazione non vi richiederà una spesa superiore 20 euro.

Come fare una fionda a Y

Come fare una fionda a Y
Fionda realizzata a mano con pelle di animale

Per creare una vera fionda a Y fai da te, come prima cosa procuratevi un ramo dal diametro di non più di 3 cm che possegga la classica forma ad “Y”. Utilizzate il seghetto affinché tutti e 3 i lati della fionda misurino tra i 15 ed i 20 centimetri. Fatto ciò limate 2-3 millimetri di scanalatura in prossimità della punta delle biforcazioni del ramo. Provate l’impugnatura ed asseconda delle dimensioni della vostra mano avvolgetela completamente con del nastro isolante per evitare abrasioni durante il suo utilizzo. Posizionate ora l’elastico tra le due scanalature precedentemente create e fissatelo per bene avvolgendoci dello spago legandolo stretto.

Ora viene la parte più difficile: dovrete procurarvi della pelle per calzature, riuscirla a tagliare dell’esatta lunghezza del vostro elastico, curandovi di raddoppiarne lo spessore e cucirla sull’elastico tramite un ago grosso.

Fatto ciò la vostra fionda è pronta ad essere utilizzata con le più svariate munizioni a vostra disposizione.

Come usare la Fionda fai da te?

Impugnatela con la vostra mano secondaria, prendete una qualsiasi munizione appropriata e stringetela tra pollice e medio della vostra mano principale, caricate tale munizione sull’elastico e tiratelo indietro fino all’occhio in corrispondenza della mano per prendere la mira, lasciate improvvisamente la presa con le dita ed il colpo partirà immediatamente.

Per chi volesse semplificare le cose, è possibile costruire una fionda rudimentale semplicemente con questi materiali: un piccolo cilindro di plastica o cartone, il pollice di un guanto, e del nastro adesivo. Avvolgete il “pollice” intorno ad un ‘estremità del cilindro e fissatelo con abbondante nastro adesivo, caricate una munizione e fatela scivolare all’interno dell’attrezzo appena creato, tirate con forza il “pollice” fino alla potenza desiderata e lasciate partire il colpo per apprezzarne gli effetti.

Inutile dire che per la versione rudimentale della fionda la spesa è decisamente irrisoria. Fiondiamoci dunque verso la sua costruzione.

Share358Share63Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere un metal detector

medtal detecto scelta
by Editore
05/03/2024
0
946

Scegliere il metal detector giusto può sembrare un compito arduo data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, ognuna caratterizzata da specifiche tecniche, funzionalità...

Read more

Non riuscite mai a completare un puzzle? Ecco come fare… Trucchi e consigli per terminare un puzzle

puzzle-come-fanno
by Editore
04/03/2024
0
1.7k

Vi trovate a casa scatole e scatole di puzzle, residuati bellici di compleanni, Natali e festività varie? Vi capita di guardarle con occhio interrogativo, divisi fra l’angoscia di...

Read more

Come disattivare Spotify Premium

Spotify cancellazione
by Editore
26/02/2024
0
919

Spotify, la piattaforma di streaming musicale che ha rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo la musica, è ormai una compagna fedele di tutti i teen-agers...

Read more

Quali sono le migliori app gratuite (e non) per fare Autotune

autotune software
by Editore
23/01/2024
0
924

L’autotune, ormai famosissimo, é la tecnica di elaborazione audio utilizzata per correggere l’intonazione delle voci o degli strumenti musicali nelle registrazioni audio. O meglio, forse...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist