Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire un vero presepe napoletano. Tecniche e consigli

Editore by Editore
15/12/2019
in Festività Italiane e Ricorrenze, Natale 2023, Tempo Libero
Reading Time: 5min read
come costruire un presepe
1.4k
SHARES
2.7k
VIEWS
Condividi

Il presepe, cosi come il Carnevale a Napoli, rappresentano un’istituzione. Realizzare un presepe fai da te, sullo stile  e con le caratteristiche del presepe napoletano, avendo a disposizione tanta pazienza e non meno passione, non è impossibile. Napoli rappresenta il posto ideale per il presepe. Grazie ai suoi artigiani, abili nella costruzione di statuette, il presepe risulterà bello e realistico.

Fare il presepe casa rappresenta un’attività che vi impegnerà su più fronti, prevedendo il disegno, la realizzazione eventuale delle statuine, quella dell’ambientazione, colorare gli sfondi, ecc… ma rappresenta sempre, per grandi e bambini, un divertente passatempo in attesa delle feste.

Allora siete pronti! Volete costruire un presepe con le vostre mani, in maniera tale che il Natale diventi ancor più magico e avvincente? Ecco come procedere, passo dopo passo.

Indice Guida Gratis:

    • Come progettare il Presepe Napoletano
  • Come costruire il vero presepe napoletano
    • Costruire un presepe fai da te: sfondo e capanne

Come progettare il Presepe Napoletano

come realizzare un presepe passo per passo
( Alcune della fasi di realizzazione del presepe: Credits by arteinmovimentodemaria.it)

Partite dall’idea: Prima di poter costruire il Presepe, dovete elaborare una bozza: a cosa serve questa? Semplicemente permette di avere un’idea di come dovrà essere strutturato il vostro Presepe: non demoralizzatevi se inizialmente non riuscite subito a farvi venire le idee vincenti nella vostra mente, ma lasciate che la fantasia possa, seppur lentamente, permettervi di creare il vostro Presepe ideale. E ricordatevi anche di annotare ogni intuizione che avete partorito, in questo modo poi potrete osservare nuovamente il vostro progetto e, successivamente, potrete anche modificare ulteriormente lo stesso, in maniera tale che questo possa prendere vita e voi possiate poi concentrarvi sulla fase successiva della costruzione del Presepe.

Prospettiva e vista dall’alto
: la visione dell’insieme. Quando avete creato il vostro progetto, dovete creare uno schema che vi permetta di capire come sarà il vostro Presepe una volta creato:  per far questo dovrete vestire i panni di un vero ingegnere che, prima di far iniziare i lavori di costruzione, prende in considerazione tutte le varie dimensioni. Per fare questo dovrete semplicemente fare due schizzi ( qui una guida per chi vuole realizzare disegni d’artista): il primo di questi deve avere una visuale dall’alto, in maniera tale che poi possiate gestire al meglio tutti i vari spazi che lasciate senza alcuna costruzione.

La vista dall’alto dunque, sarà utile per inserire tutti gli elementi del Presepe in un modo che, i vari elementi, possano occupare tutto il ripiano nel quale verranno inseriti. Fate poi un secondo disegnino in prospettiva, in questo modo sarete in grado di poter posizionare perfettamente i vari elementi del Presepe, ovvero sarete in grado di vedere sia gli elementi di dimensioni elevate sia quelli di dimensioni ridotte, senza che i primi possano, in un qualche modo, oscurare gli altri. Queste fasi preliminari potrebbero richiedervi parecchio tempo, ma in questo modo sarete sicuri del fatto che il vostro Presepe risulti essere strutturato in maniera ideale.

Come costruire il vero presepe napoletano

come fare un vero presepe napoletano
( Alcuni maestri napoletani impegnati nella realizzione delle statuine)

L’utilizzo del gesso per la costruzione del Presepe: Realizzare ogni singolo elemento (leggi la guida per realizzare statuine del presepe con le proprie mani vi darà una soddisfazione immensa: se avete degli stampi dei vari personaggi del Presepe, come i Re Magi, potrete costruire il Presepe dei vostri sogni, visto che ogni elemento sarà originale al cento per cento.

Cosa vi serve per costruire i vari elementi? Vi occorre il gesso, delle sagome di polistirolo, acqua e una ciotola. Nella ciotola, che deve essere completamente pulita, dovete versare l’acqua ed il gesso in polvere a piccole dosi: questo non deve essere mescolato, ma deve sollevarsi dal fondo e stare quasi a livello dell’acqua. Quando accade questo dovete semplicemente aggiungere altra acqua, e procedere nello stesso modo, mescolando per pochissimo tempo, fino a che il gesso non diventi cremoso, e dunque pronto all’utilizzo. Se invece vi serve solido, dovete solo aggiungere del sale, mentre per versarlo negli stampi, mescolate velocemente.

Per ogni costruzione occorre un tipo di gesso diverso, e nell’ultimo caso, ovvero quello per lo stampo, una volta ottenuto tale tipologia di gesso, versatelo nello stampo, fatelo solidificare, poi toglietelo dal suddetto stampo e dipingetelo.

Costruire un presepe fai da te: sfondo e capanne

Costruire strada e capanne: Per le capenne ( leggi la guida oer costruire casette del presepe) è necessario disporre di gesso cremoso: dopo averlo ottenuto dovrete semplicemente creare le forme delle capanne col polistirolo o col cartongesso, e versare il gesso su di esso, modellandolo.
Ricordate che bastano cinque millimetri di spessore per creare le capanne e le case del Presepe. Per strade e muretti invece, preferibile utilizzare lastre di gesso solide, incidendole leggermente poi, dando quindi la forma dei blocchetti sia alle strade che ai muri, senza però spezzare o danneggiare le strutture che creerete.

Le luci, il muschio e la neve finta: Ora dovete concludere la realizzazione del Presepe: per quanto riguarda le luci (se hai luci da riparare questa guida fa per te), cercate di porne una giusta quantità in ogni elemento del vostro Presepe, in maniera tale che questo sia facilmente notabile, e che dunque nessuno di questi rimanga all’ombra e nell’oscurità. Per il muschio invece, potrete cercarlo in montagna o acquistare quello finto, e porlo sia selle strade che nei tetti delle case ed anche all’interno delle capanne, mentre per la neve utilizzate quella artificiale, senza esagerare, o del semplice cotone sfibrato.

come si realizza un presepe napoletano
(Un presepe napoletano realizzato su vari livelli)
Share547Share96Send
Editore

Editore

Related Posts

Alternative all’Uovo di Pasqua: Idee Regalo Originali

pasqua albanese
by Editore
12/04/2025
0
1k

In molte culture cristiane, Pasqua è una celebrazione di rinascita, primavera e condivisione. Questo spirito si riflette anche nei doni pasquali, che possono andare ben...

Read more

Come scegliere un metal detector

medtal detecto scelta
by Editore
05/03/2024
0
919

Scegliere il metal detector giusto può sembrare un compito arduo data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, ognuna caratterizzata da specifiche tecniche, funzionalità...

Read more

Non riuscite mai a completare un puzzle? Ecco come fare… Trucchi e consigli per terminare un puzzle

puzzle-come-fanno
by Editore
04/03/2024
0
1.7k

Vi trovate a casa scatole e scatole di puzzle, residuati bellici di compleanni, Natali e festività varie? Vi capita di guardarle con occhio interrogativo, divisi fra l’angoscia di...

Read more

Come disattivare Spotify Premium

Spotify cancellazione
by Editore
26/02/2024
0
902

Spotify, la piattaforma di streaming musicale che ha rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo la musica, è ormai una compagna fedele di tutti i teen-agers...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist