Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire un presepe in miniatura

Editore by Editore
04/11/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
535
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Il Natale si avvicina, e in molte case si inizia a pensare alle decorazioni. Oltre all’albero di Natale, molte persone amano preparare il presepe, ottenendo degli effetti artistici davvero originali. Le creazioni dei miniaturisti sono di sicuro le più ricercate, poichè essi riescono ad ottenere dei risultati entusiamanti in spazi veramente ristretti. E’ possibile creare dei mini presepi in tantissimi modi e con innumerevoli varianti. Di seguito illustreremo alcune tecniche e idee per semplici e redditizie creazioni.
Un consiglio che intendiamo dare è quello di acquistare i personaggi della dimensione desiderata, in modo che la costruzione degli stessi non impegni troppo tempo, e nel caso in cui la nostra manualità non sia delle migliori, dia dei risultati poco piacevoli.
Per un presepe in miniatura, i personaggi essenziali sono San Giuseppe, Maria, il bambino, il bue e l’asino. Si possono eventualmente personalizzare tingendoli con colori particolari. La capanna si può costruire ad esempio in sughero, materiale leggero e facilmente lavorabile.

Per questa realizzazione occorrono dei fogli di sughero spessi 3/4 millimetri, reperibili nei centri brico o nei negozi di belle arti, taglierine, colla vinilica, nastro di carta. Su un cartoncino, disegnare una pianta della capanna, indicando aperture, finestre etc…
Riportare le dimensioni sui fogli di sughero e rifilarli alla misura desiderata. Applicare un sottile velo di colla ed appoggiare sul cartoncino, mettendo un pezzo di nastro carta in modo che aiuti la fase di presa del collante. Realizzare tutte le pareti seguendo questo metodo. Per il tetto, si può optare per una copertura piatta. In questo caso si tratta semplicemente di tagliare ed incollare sulle pareti. Se si vuole realizzare un tetto a due falde, bisognerà tagliare a 45 gradi le parti che andranno a formare la linea di colmo, in modo che combacino alla perfezione, e con l’ausilio del nastro carta, incollare sopra le pareti precedentemente realizzate. Una volta seccata la colla, colorare a piacere con tinte per legno. Chi ha la possibilità di poter fare una passeggiata per le campagne, potrà trovare del materiale già pronto ad accogliere la famiglia di Gesù bambino. Si prestano a fare da capanna o da grotta, una pietra cava, un ramo secco, un pezzo di corteccia di sughero o di altro albero. Per rimanere nell’ambito naturale, si può realizzare una capanna incollando assieme delle ghiande, o costruendo le pareti e il tetto utilizzando dei ramoscelli sottili tenuti assieme con dello spago.

Un metodo di effetto è quello di mettere il presepe all’interno di una bottiglia di vetro. Si trovano in commercio delle lame diamantate da inserire negli archi dei normali seghetti per ferro o dei dischetti specifici da applicare ad esempio su un “Dremel”.
Con uno di questi utensili, con tanta attenzione e pazienza si può recidere il fondo di una bottoglia. Una volta effettuato il taglio, il lavoro consiste nel posizionare la capanna nella parte interna, fissando il tutto con del collante a presa rapida tipo attack. Per chiudere la bottiglia, si può utilizzare sempre lo stesso tipo di collante, oppure gli stick di colla a caldo. Nel caso che si utilizzino dei materiali in plastica o comunque impermeabili, è possibile riempire la bottiglia con dell’acqua assieme a fiocchi di polistirolo, in modo che agitandola dia l’effetto di una nevicata. Buon lavoro e buon divertimento.

Share214Share37Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist